Guardate l'ultimo nato in casa Denon!....qualcuno conosce il giapponese?? :D
Clikka qui e qui
A guardare le foto sembra un portento...
http://www.avbuzz.com/new_home/w/200...v/DSCF0322.jpg
Visualizzazione Stampabile
Guardate l'ultimo nato in casa Denon!....qualcuno conosce il giapponese?? :D
Clikka qui e qui
A guardare le foto sembra un portento...
http://www.avbuzz.com/new_home/w/200...v/DSCF0322.jpg
http://www.avbuzz.com/new_home/w/200...v/DSCF0341.jpg
...addirittura scaler integrato DVDO! :eek:
Anche il File PDF fa intuire un bel po' di cosine.. :)
Chissà a quando l'uscita in Italia di questo gioielleno e, soprattutto....chissà a che COSTO! :eek:
Quì puoi saperne di più ;) Era atteso!!
http://www.usa.denon.com/catalog/pho...0Front.jpg&c=4
e anche quì
http://www.overload.it/blog/142/
Diciamo che è da Settembre che lo si aspettava ... con una certa "ansia" ...
prima doveva essere l'A12 .. chissà come lo chiameranno davvero da noi.
Se hai pazienza una settimana per il reportage dal CES avrai ulteriori info al riguardo, mentre nel giro di un mesetto compariranno le prime recensioni sulla stampa internazionale.
Mandi!
Alberto :cool:
............conviene aspettare questo o prendere il marantz dv9500?
:confused: :confused:
avrà gli stessi piccoli casini a11?
Il Marantz mi ispira e non poco ....Citazione:
angelo ha scritto:
............conviene aspettare questo o prendere il marantz dv9500?
:confused: :confused:
avrà gli stessi piccoli casini a11?
per i Denon (l'esperienza insegna) conviene sempre aspettare almeno due-tre mesi ... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Si tutto bello, di stazza "importante" come consuetudine di Denon sui modelli Top di gamma, ad occhio "umano", e mettiamoci pure l'intelletto, potrà essere giustificata l'abissale differenza di prezzo tra questi ed il Denon 3910? Le prestazioni saranno così macroscopiche?
Ma non è che oramai è diventata solo una corsa tra utenti a dire il mio è più bello del tuo?
Cosa si otterrebbe in più, in termini "visivi", rispetto agli altri modelli della stessa casa, su tutti 3910 e A-11, laddove sembra, e dico sembra, che il 3910 sia comunque superiore in termini di resa video superiore all'A11??
I probabili 5000 euro contro i 1500 di listino saranno ripagati "ampiamente"???
Siete disposti a pagare per tutte quelle sigle in più sul frontalino? A proposito non credete che i frontalini stiano diventando come quelle macchine/moto tamarre costellate di adesivi inutili?
Se intendete l'audio, argomento cmq meno alla mia portata, perchè ancora lo standard di riferimento per molti è il SACD TEAC modificato da AM Audio???
Non è che tutti questi upgrade ci hanno rotto veramente le scatole? Perchè chi ha comprato un AVC1-SE nel giro di qualche anno, dopo aver speso 5000 euro, si ritrova con un apparecchio fantastico ma obsoleto, per via dell'Sr, SRe, ed ora l'ultimo bestione di cui non ricordo bene la sigla??
Cmq ripeto, magari sto facendo un grosso errore di valutazione, e per questo potrei chiederVi scusa anticipatamente, però è anche vero che mentre per gli apparecchi di categoria medio/bassa la qualità si sta alzando in maniera abbastanza rapida, gli apparecchi di gamma alta rimangono quasi "piatti", cioè non credo ci si possa spingere più avanti tranne che cambiare certi concetti tecnologici.
Ripeto, è solo un mio pensiero, magari sbagliato, però non dobbiamo sempre assimilare tutto quel che ci viene propinato.
Ciao.
Andrea.
Ciao Andrea (buon anno anche a te),Citazione:
digitalrage ha scritto:
però non dobbiamo sempre assimilare tutto quel che ci viene propinato.
non si può non quotare quello che dici. E difatti sarebbe sempre una buona cosa scavare un pochino in superficie per capire cosa ci sia davvero dietro "la facciata".
La qualità media del settore medio - medio/basso si è alzata notevolmente, ma questo è un aspetto "normale" in tutti gli ambiti tecnologici. Gli investimenti iniziali sono ripagati, ed è più conveniente produrre pezzi "modulari" in modo da castrare quelli per il basso di gamma e lasciare intatti quelli per il Top. In questo modo ne beneficiano tutti, appunto in maggior parte i fruitori dei prodotti una volta considerati "poveri". Termine che oggi giorno non si può proprio utilizzare.
Che poi ci sia una rapida obsolescenza, che dire? Anche questo assolutamente "in regola" con il mercato. Non ci possiamo fare proprio nulla .. se non "scavare" come da te suggerito e cercare di evitare gli upgrade paralleli, che sono solo deleterei (e molte volte, neppure "sicuri").
Mandi!
Alberto :cool:
Il prezzo previsto in USa è di 3500$, in europa la decisione arriverà dopo il CES.
Leggo affermazioni un attimino un pò affrettate riguardo la qualità degli apparecchi e le differenze fra i vari modelli. Le tecniche digitali sono molteplici e poterne apprezzare le differenze serve un impianto di livello adeguato. Stessa cosa vale sul video dove il digitale inizia a farla da padrona e per poter vedere differenze sulle uscite digitali video il monitor utilizzato deve essere di livello assoluto e tarato molto bene
Hai dei dubbi che non siamo capaci a tarare un display ? :D ;) ;)Citazione:
N. D'Agostino ha scritto:
Leggo affermazioni un attimino un pò affrettate riguardo la qualità degli apparecchi e le differenze fra i vari modelli...cut... Stessa cosa vale sul video dove il digitale inizia a farla da padrona e per poter vedere differenze sulle uscite digitali video il monitor utilizzato deve essere di livello assoluto e tarato molto bene
Mandi!
Alberto :cool:
P.S. Scherzo eh?
Sono daccorto su quello che dici su tutta la linea.Citazione:
digitalrage ha scritto:
Si tutto bello, ....
Ripeto, è solo un mio pensiero, magari sbagliato, però non dobbiamo sempre assimilare tutto quel che ci viene propinato.
Ciao.
Andrea.
e sono convinto anche io che che un player da 1500 euro, da il 90% di quello che è il potenziale assoluto di un pal contenuto in un DVD, come un player da tavolo anche da 15.000 euro non da il 100% di un pal contenuto in un DVD.
é noto che se si vuole ottenere il massimo sotto il profilo video, bisogna splittare la scelta in 2 telai, e 5000 euro diventano un budget che permette una soluzione veramente di livello quasi assoluto realizzando soluzioni sdi+scaler o sdi+htpc.
Rimane aperta la questione audio...
Ma la MIA opinione è, e sempre più si sta rafforzando, di separare il discorso audio da quello video, dando attenzione a macchine pensate per suonare e basta.
Ilario.
non e' solo la tua opinione... fidati! :cool:Citazione:
ango ha scritto:
...
Ma la MIA opinione è, e sempre più si sta rafforzando, di separare il discorso audio da quello video, dando attenzione a macchine pensate per suonare e basta.
Ilario.
;)
Bisogna aggiungere anche un'altra considerazione sulle macchine " solo audio " per me non trascurabile.
Un denon 5910 tra 3 anni c'è da stare contenti a venderlo a 1000-1500 euro
Un accuphase DP77 per esempio tra 3 anni è probabile che sia ancora a listino, e tra 5-8 anni è ancora vendibile al 50-35% del prezzo di listino.
Ilario.