Cambiare diffusori si ! MA quali passivi o attivi ?
Ciao a tutti, purtroppo dopo più di 10 anni di onorato servizio le mie JBL TLX-600 hanno rassegnato le dimissioni, ormai le membrane sono esplose sia dei woofer sia dei mid-woofer e se vogliamo dirla tutta anche i tweeter sono andati. Comandate da un SONY TA FE230 (55wx2) ne hanno passate di tutti i colori, avevo 15/16 anni quando le acquistai.
Arriviamo quindi al dunque, con cosa sostituirle ?? Ormai i bei "cassoni" simili alle TLX-600 a 3 vie sono quasi del tutto estinti, da qui nasce il dubbio di pensionare anche il Sony a favore di qualcosa di attivo e più tecnologico.
Piccola premessa ma necessaria, io ascolto soprattutto Hip Hop, e quello che cerco dall'impianto non è una qualità sonora da studio, ma un bel suono tondo pieno e con un "kick" da far tremare le finestre e che riesca a scendere bene nelle frequenze basse, inoltre aggiungo che abitando in una casa singola posso tenere volumi elevati/elevatissimi a piacere, quindi è facile che l'impianto rimanga al max anche per 1/2 ore consecutive. Tassativo un woofer da min 20cm
Budget : 400/450 € Ampli+Dif / Diff attivi
1 Opzione Ora dopo svariate ore di ricerca sul web l'unico diffusore che mi ricorda gli amatissimi "cassoni" sono le Indiana Line DJ 308, esteticamente mi piacciono molto, le caratteristiche sono molto simili alle vecchie JBL con il plus di una sensibilità di 93db direi non male se contiamo il prezzo sul web attorno ai 270€
Con queste si pensava tra qualche mese di sostituire il vecchio TA 230 con un più recente Sony STR-DH130 (90wx2 rms) prezzo dal web circa 170€ prodotto non certo ricercato ma che dovrebbe fare il suo lavoro egregiamente.
2 Opzione , scegliere un paio di monitor attivi , e qui però cado un po nell'inesperienza non avendone mai avute. La mia prima preoccupazione è la durata del sistema, può un diff. da studio tenere un volume alto / altissimo per ore ?? Non credo sia l'utilizzo per il quale è stato progettato, l'ampli raggiunge temp elevate e si trova a pochi cm dal woofer... non vorrei che incidesse sulla durata del diffusore. Qui ho bisogno di un vs. parere voi esperti !!!!!!!! :D
Il prodotto che mi attira sono le KRK ROKIT RP8 o le RP6 , ho gia ascoltato le RP5 e le VX8 ed il suono di queste è sempre bello pieno, le frequenze basse sono sempre presenti (quasi da mettere in secondo piano le alte) , queste potrebbero essere collegate ad un mixer anche economico a 3 canali per collegare le varie periferiche (PC , Piatti, TV)
Mentre scarterei diff. tipo Yamaha HS5 li ho trovati molto nitidi in alto ma con toni bassi debolucci.
Queste come pro avrebbro dimensioni contenute ( e quindi maggior probabilità di trovare un posizionamento perfetto) e sicuramente una qualità del suono elevata
Beh mi son dilungato anche troppo, ovviamente se conoscete prodotti con caratteristiche simili linkateli che io con piacere li valuterò... a voi critiche opinioni e consigli !!