Attualmente ho un lcd fhd da 42" e vorrei sostituirlo con qualcosa di più recente e performante
Le dimensioni ottimali sarebbero uno di 46" ma se optassi per un 50" sarebbe effettivamente così eccessivo.
Attendo consigli ed esperienze...
Visualizzazione Stampabile
Attualmente ho un lcd fhd da 42" e vorrei sostituirlo con qualcosa di più recente e performante
Le dimensioni ottimali sarebbero uno di 46" ma se optassi per un 50" sarebbe effettivamente così eccessivo.
Attendo consigli ed esperienze...
Dipende dai contenuti che guardi, se stai su contenuti prevalentemente HD va piu che bene, se ci guardi prevalentemente materiali SD di scarsa qualità potrebbe non piacerti molto il risultato. Ovviamente molto dipende dalla qualità del tv non tutti i 50" danno gli stessi risultati.
Da quella distanza come caschi caschi bene. Col 50" ti godrai di più i film in HD e formato panoramico, col 46" meglio i canali tv.
Ok, grazie dei consigli, quindi un 50" non è estremo.
Adesso dovo "solo" scervellarmi a decidere quale modello....
Meno male che c'è il forum! ;)
Se riuscissi a rimanere sotto i mille euro sarei contento...
Come utilizzo 50% film hd, 30% xbox, 20% canali tv sd.
Mi piacciono i plasma ma l'offerta di quelli a led é decisamente piú ampia...
Per il tuo uso ed il tuo budget il miglior 50" che puoi comprare è il Panasonic 50ST60 costa 1000 euro con questa cifra non troverai nessun led nemmeno paragonabile come qualità di visione, poi se l'uso sarà 50% film devi assolutamente prendere un plasma.
Grazie del consiglio, era proprio uno dei modelli a cui avevo messo occhio.
Adesso devo solo convincere la compagna... ;)
Io oggi, sul mio 42" che guardo da 2,50 mt., ho provato a mettere la funzione zoom3 che a occhio e croce dovrebbe simulare un 50/55". Risultato: digitale terrestre letteralmente inguardabile :cry:
Spero d'aver sbagliato qualcosa nei calcoli.
Per quello che mi riguarda, il mio pensiero è "più grande uguale più bello"!
Sicuramente la maggior parte degli utenti di questo forum mi condannerà per blasfemia, però alla fine mi ritrovo sempre che dopo un acquisto mi pento di non aver comprato "quello" più grande...!
Anche il mio 42" dopo averlo appeso alla parete mi sembrava enorme (con conseguente tirata d'orecchie dalla mia morosa) ma dopo pochi giorni d'assuefazione qualche pollice in più di diagonale non sarebbero stati male...
Quello che dici non è totalmente errato; spesso si acquista un TV credendo sia enorme per poi rendersi conto che in fin dei conti avremmo potuto acquistarlo più grande. Ovviamente se si seguono invece criteri ragionati e non ci si basa in senso lato sulla diagonale del TV non si va incontro a queste situazioni. Ergo, il 50" da 2 metri, soprattutto se vedi contenuti fullHD, è perfetto.
Ok, allora sono sempre più convinto del 50".
Ma il Panasonic 50ST60 e il 50ST60E sono lo stesso modello???
Avrò problemi con i giochi?
Si, il problema che come li vedrai sul plasma non li hai mai visti ;)
Il 50ST60 non esiste, la E indica il mercato italiano
Il problema è quando hai una distanza di visione fissa ed hai una fruizione mista di hd e sd. O si sceglie una via di mezzo che però alla fine temo non accontenti in nessuno dei due casi, o ti butti tutto da una parte e come va va :D
Io penso che alla fine sceglierò di privilegiare la visione di quei due blu ray che vedo nel fine settimana sapendo però che la visione del normale digitale terrestre sarà alquanto penalizzata.