Un buon subwoofer vivendo in condomino mi può creare problemi con quelli del piano di sotto?
Visualizzazione Stampabile
Un buon subwoofer vivendo in condomino mi può creare problemi con quelli del piano di sotto?
Un buon sub genera meno vibrazioni di un compattone da centro commerciale. Inoltre puoi metterci anche un disaccopiatore da pavimento, il subdude di Auralex ad esempio, per ridurre le vibrazioni a contatto col pavimento e avere un suono più pulito.
se ne è già discusso molte volte.
Il sub genera basse frequenze che si propagano attraverso la struttura della casa. Se alzi il volume i vicini del piano di sotto, del piano di sopra e degli appartamenti confinanti lo sentiranno. La soluzione è l'utilizzo con buon senso ed evitando gli orari di "riposo" che solitamente sono scritti nel regolamento condominiale.
Le frequenze più fastidiose sono quelle udibili dai 50-60 hz in su. Di solito i sub buoni hanno la "schiena" che si spinge fino ai 20-30 hz e dovrebbero essere meno udibili, come dice ryo i sub "scarsi" sono più enfatizzati a frequenze fastidiose...
Ho fatto una prova con il mio vicino che sta 2 piani sotto la mia saletta e, se alzo il volume, le "botte" si sentono. Quindi ci sono 2 soluzioni percorribili:
1. insonorizzazione professionale della sala con isolamento della struttura portante
2. rispettare gli orari e comportarsi da persone civili rispettando i vicini
Terza soluzione prendere un appartamento al piano terra o al primo piano! :D
Quarta soluzione prendersi un sub adeguato al contesto in cui si vive e domarlo. Inutile farsi prendere la mano con modelli ultra performanti per poi litigare con tutto il vicinato. L'impianto diventa uno stress e non piu' una passione in determinati frangenti.
Non è che volevo un bazooka stavo valutando l'Svs PB12-nds e il PB12-plus
sono sub da 800 watt.
giusto per darti un'idea di cosa fanno:
http://www.youtube.com/watch?v=DgmK0...nofeather=True
credo che se li usi ad alto volume i tuoi vicini avrebbero da che dire.:asd::huh:
tu abitassi nel mio condominio ti garantisco di si... io per non disturbare guardo i film in cuffia e spingo al volume che mi pare nel silenzio totale per gli altri... non disturbo gli altri e chiedo di non essere disturbato da bazzokate e basse frequenze (che come detto sono difficilissime da schermare e si propagano in tutte le direzioni, non solo sotto!)... e nonostante non abbia un sub mi diverto comunque parecchio, con in più la soddisfazione di aver rispettato anche gli altri ;)
i miei 2 cents... ovviamente che più impopolari di così non si potrebbe
Ciao,
concordo pienamente con quanti ti dicono che si sente e come. io ho fatto delle prove a casa mia... e si sentono distanti, creano forti vibrazioni... se li fai andare.
ma anche se li tieni a bada, ci può essere il momento che danno una botta che si sente!!!!
....
io in condominio non lo prenderei... piuttosto valuterei delle ottime cuffie. Anche io ritengo che un film bisogna sentirlo con piacere e bene... e se la via è quella delle cuffie, ben venga!!
Guarda io vorrei ma non posso e sto in villetta bifamiliare, purtroppo le frequenze basse sono quelle che "vibrano" di più. Alla fine l'impianto si vive bene anche senza.
Il discorso orari condominiali lascia un pò il tempo che trova, se ci sono bimbi piccoli o anziani soprattutto.
Guarda un pò:
http://www.youtube.com/watch?v=cqcsv6fd6t4
ho fatto 6 mesi in condominio, sempre usato con educazione (quindi sub solo di pomeriggio o molto basso di sera, con modalità "notturna" dell'ampli, spento dalle 10.30 in poi) mai un problema... il vicino di fianco a me in compenso non aveva il sub, ma faceva il karaoke alle 6 di mattina :mad:
ora ho acquistato un appartamento in condominio che sto ristrutturando, quando sarà il momento farò la stessa identica cosa.. certo non posso ascoltare a volume reference, ma non rinuncerei mai alla qualità che da il sub anche a bassi volumi.. spesso trovo più "disturbanti" (con tutte le attenuanti del caso, per carità) le televisioni a tutto volume delle persone anziane :)
Fortunatamente poi sono al piano terra (sotto ho solo la mia cantina) :)
ti confermo per esperienza che in condominio le basse frequenze del sub si sentono eccome, il discorso sulla qualità del sub che è inversamente proporzionale alle vibrazioni lascia il tempo che trova nel senso che è verissimo di per sè ma non ti ripara certo da lamentele qualora tu vada ad alzare il volume in momenti poco opportuni. Come qualcuno ti ha suggerito, ti consiglio di usare prima di tutto il buon senso, che non significa necessariamente che in condominio si possa ascoltare solo in cuffia. Prendi il sub che più si avvicina alle tue esigenze in rapporto qualità prezzo, e non aver pretese da sala cinematografica alle 11 di sera.
concordo sull assoluto buon senso.
fino a 5 mesi fa abitavo in condominio di 4 famiglie.
non ho mai cominciato a vedere film dopo le 21 e superato le 23
il volume non lo tenevo basso credetemi, nessuno mai si è lamentato.
il fatto è che possiamo fare mile discorsi ma se ti capita il vicino esaurito che non tollera non andrebbe bene neanche un sub da 1"
:ahahah: