Carrello Videoproiettore Motorizzato + Vela cartongesso
CIao a tutti, volevo condividere con i vari utenti la mia realizzazione di "ascensore" su misura per il videoproiettore.
La mia esigenza è quella di avere un proiettore in camera senza che la moglie se ne accorga :-), percui doveva essere
Esteticamente Fico, pace dei sensi della consorte
Robusto, visto che ci sta sopra una mazzetta da 3000€
Stabile, in modo che ad ogni apertura e chiusura non sia da ritarare il tutto
Rapportato, alla distanza ottimale di proiezione.
Il proiettore in causa è un SONY hw50es,
Passando al lato pratico:
1) ho realizzato inizialmente tutta una struttura di controsoffitto in cartongesso, della misura di 8 cm piu bassa rispetto al soffitto originale. Questo perche essendo una casa anzianotta si erano creati dei dislivelli tra i vari traversi e risultava a onde tutto il soffitto; inoltre ho potuto riempire di 3 strati di materiale fonoassorbente tutta la sala.
2) dopodiche è stata creata una vela di 70cm (profondità) per 10 (spalla) a 20cm piu' in basso rispetto al controsoffitto nuovo. incorpora strisce a LED per luce diffusa e faretti LED
Riassumendo: 280cm di altezza sala, meno 8 di controsoffitto, meno 20 di vela = uno spazio vuoto dal punto piu' basso al soffitto di 28 cm.
Ecco qui:
http://img404.imageshack.us/img404/6163/afjk.jpg
potete vedere anche la nicchia che alloggia il telo motorizzato tensionato NON da incasso. In caso di sfortuna negli anni, ho previsto il modo di poterla "sfilare" da dietro senza dover distruggere tutto. Da dietro è accessibile!
http://imageshack.us/a/img443/4787/qxer.jpg
veniamo ora al LIFT. Molto semplicemente mi sono servite:
4 guide cuscinettate della Wu**t della portata di 80Kg cad. bloccate in fondo (non si sfilano a fine corsa). 20€
1 motore da tapparella di 40cm portata 50Kg con fine e inizio corsa regolabile 40€
4 metri di profili scatolati di alluminio sp.1,5mm, dimensioni 3x1 10€
2 carrucole acciaio e teflon
2 rotelle teflon
2 Metri filo acciaio guainato silicone
2 fine corsa
tubo tapparella acciaio
pannello MDF 50x50, rettangoli mdf 70x10 sp 13mm (uguale al cartongesso)
altri profili a necessità
1 amico che sa saldare l'alluminio :D
http://imageshack.us/a/img198/9556/i...0330wa0002.jpg
Come si vede qui la portata è ottima, una tanica da 12 lt e non scossa ne si affatica, inoltre l'utilizzo delle carrucole fa si che lo sforzo del motore venga alleggerito del 50%. Percui peso reale 10Kg, sforzo per 5Kg.
Le staffe a "L" servono per avvitarlo al soffitto, le barre di lamiera "puntinata" per il fissaggio del cartongesso.
http://imageshack.us/a/img14/6376/im...330wa0000x.jpg
Lo spessore del legno è IDENTICO a quello del cartongesso, cosi una vota stuccati uno fianco l'altro non si nota nulla.
TUTTO LO SVILUPPO del progetto è studiato per poter mantenere ed eventualmente sostituire ogni componente!
(principalmente il piu' preoccupante è il motore)
http://imageshack.us/a/img835/267/im...331wa0000d.jpg
http://imageshack.us/a/img191/9971/zxyk.jpg
http://imageshack.us/a/img834/3669/1t7o.jpg
SEGUE.....