Volevo chiedere come fare il miglior rodaggio siccome ho voglia di vedere al più presto qualche film facendolo pompare a dovere , x rodarlo velocemente andrebbe bene se lo faccio andare con la musica per molte ore a volume basso?
Visualizzazione Stampabile
Volevo chiedere come fare il miglior rodaggio siccome ho voglia di vedere al più presto qualche film facendolo pompare a dovere , x rodarlo velocemente andrebbe bene se lo faccio andare con la musica per molte ore a volume basso?
L'importante e' farlo muovere
Metti una traccia in loop a 20Hz. Se ne trovano tante in giro anche su youtube. Io il primo giorno gli ho fatto fare una nottata intera...non si sente praticamente nulla e il cono si muove in continuazione. A me si è sciolto dopo 50 ore circa di rodaggio.
no, devi usare una traccia audio registrata a frequenza molto bassa, sui 30, 20 hz, e mandarla in play per molte ore.
Si in loop nel senso mettila su un player/pc in repeat. In molti usano questa tecnica in quanto a 20Hz non si sente praticamente nulla e il sub si muove molto.ù
Poi consiglio di ascoltarti un disco con front a 80Hz + sub: Infected Mushroom - Army of mushrooms....lo sleghi subito il sub :D
Ahahah ok ma è giusto farlo viaggiare 48 ore a 20 Hz ?
Fatti 2 nottate! 48 ore di seguito è esagerato ;)
Attento ai volumi all'inizio mi raccomando senno' bruci la bobina.
Il denon parte da zero a che volume mi consigli di impostarlo numericamente parlando? A sto punto gli farei fare un bel24 ore per poterlo rodare in minor tempo che ne dici?
Sedersi tranquillamente e godersi un film con il volume che meglio si preferisce, no? Chiamate questa fase "rodaggio" invece che "ascolto" e siete a posto con la coscienza. :D
Cosa capiterebbe: scade la garanzia, non ti fanno il tagliando successivo, si grippano i pistoni, arrivano i 4 Cavalieri dell'Apocalisse?
Non fatela più grande (ed inutile) di quanto sia.
Le sospensioni si devo "slegare" un pochino per raggiungere i valori di T/S di targa e sui quali è stato impostato il progetto? Giusto, ma non è che nel frattempo il diffusore funziona male o è a rischio rottura, no, avrà solo un suono che, probabilmente, sarà leggermente diverso da quello definitivo, tutto qui.
Anzi, se dovesse mai rompersi, vuol dire che c'era un difetto di fabbricazione ed è meglio che sia emerso subito.
Ciao
Questa l'ho letta dopo la mia risposta precedente.
Per favore, che nel mondo dell'audio esistano tante leggende e molta disinformazione mascherata da fatti purtroppo è vero, ma a tutto c'è un limite, non facciamo del terrorismo culturale completamente errato e senza alcun fondamento, sarebbe ora di finirla con affermazioni campate in aria senza il benchè minimo fondamento tecnico.
Visto che sei così ferrato in materia da fare questa affermazione saprai certamente spiegarci le basi sui l'hai fatta, saresti pertanto così gentile da fornire dati, riferimenti e spiegazioni tecniche alla base del fenomeno?
Una frase del tipo: "Sentito dire al banco ortofrutta da una signora che parlava con la commessa" oppure "E' stato un argomento trattato recentemente durante una seduta degli Amici del Punto Croce" non sarà ritenuta spiegazione tecnica.
Grazie.
Ciao
Semplice. Quando ho chiesto io del rodaggio a suo tempo almeno in 10 persone mi hanno detto di non esagerare con il volume. Poi se è vera o no non lo so...io ci sono stato attento, ho fatto il rodaggio e tutto è filato liscio.
Ti hanno detto: "di non esagerare con il volume" o ti hanno detto: "di non esagerare con il volume perchè altrimenti la bobina si brucia"?
Direi che sono due cose completamente differenti, se la seconda è una tua personale aggiunta direi che sarebbe proprio il caso di non ripeterla più (mi sembra di averla già letta in passato e di aver più o meno scritto le stesse cose di ora) se, invece, hai riferito esattamente tutto quanto ti hanno detto, bene, il colpevole sta a monte, ma non è mai troppo tardi per porre rimedio, ora chi ha letto questa discussione avrà modo di ripetere una nuova versione, magari prima o poi si finirà di propagare emerite s.....ciocchezze.
Ciao