Visualizzazione Stampabile
-
giradischi!!!
Sabato sono venuto in possesso di 284 vinili dall‘anno ‘62 all‘anno ‘84, tutti originali e perfettamente conservati....
A questo punto, dopo aver abbandonato i vinili da almeno 10 anni, causa rottura del giradischi, vorrei riscoprire di nuovo quel piacere audio che solo questo sa dare.
Vorrei aquistare un giradischi e puntina, ma non vorrei spendere un patrimonio...
La catena per ora é quella in firma, ma per il 2 canali sarà presto (teoricamente) composta da inegrato copland cta 405 (che devo ascoltare) e diffusori dali mentor6.
Il budget per il giredischi e puntina, vorrei mantenerlo sulle 750 europiù euromeno.
Non mi interessano molto estetica o gingilli, ma vorrei puntare tutto e solo sulla qualità audio, pur avendo un budget limitato.
Accetto consigli su tutti i fronti. Grazie
-
forse sull'usato on line? ci sono validi negozi, anche fisici, che vendono del buon usato in rete
-
Guarda sui cataloghi project e rega. Con quel budget puoi permetterti qualcosa di più di un entry level sul giradischi e qualcosa di buono sulla testina (Rega, Ortofon, Grado, Stanton....)
-
Come suddividereste il budget tra giradischi e testina?
Non avendo nessuna esperienza o conoscenza, devo iniziare da zero, quindi ogni consiglio su tipologie e materiali mi sarebbe davvero prezioso.
grazie
-
Vado al sodo...
Project Debut Carbon con Ortofon 2m red a listino eur 355
Lehmann Black Cube Statement eur 350
Se invece pensi un domani non troppo lontano di creare un sistema a 2 canali da affiancare al tuo HT magari fai uno sforzo e vai sul Black Cube(eur 470).... Il pre-phono è importantissimo per la resa finale e quest'ultimo citato è giá di buon livello e se un domani vorrai migliorare la tua sezione analogica potrai sempre iniziare con il passare a una testina più performante con la certezza che il tuo stadio phono le permetterá di esprimersi al meglio
-
Grazie Lupo, molto chiaro...
mi metto subito alla ricerca di questi che mi hai elencato per avere delle idee più chiare.
si fra poco affiancherò un 2 canali al mio HT, dovrebbe essere composto dall‘oppo (per adesso sfrutterò questo in analogico), dall‘ integrato Copland cta 405 (che fra poco ascolterò) e per finire dalle mentor6 che userò per il 2 canali (ritornerò quindi al HT5.1 che già mi gratifica molto).
scusate la domanda che a molti farà ridere o magari peggio.... un impianto 2 canali con giradischi é composto da giradischi, pre phono, finale e diffusori?
Come devo concepire il mio futuro 2 canali con giradischi e lettore cd (per adesso Oppo), pre phono, integrato copland e mentor?
Grazie
-
Non conosco bene i Copland ma guardando in rete mi pare che il cta 505 sia un finale di potenza e non un integrato....
Comunque una catena analogica è normalmente costituita da Giradischi-prephono-amplificatore integrato (o pre+finale)-diffusori
-
magari sull'usato anche un clearaudio - sono minimali ma funzionano bene :)
-
sono andato a rivedere la mail del negoziante, in effetti lui ha scritto integrato 505, però mi ha dato questo link
http://coplandaudio.squarespace.com/cta405/
io non mi sono accorto dell'errore......il gioco è fatto...... chiedo scusa..........
quindi per ora, nell' attesa, potrei sfruttare il giradischi e il pre phono con il mio Marantz, che ha un uscita dedicata al phono.
il project Debut Carbon con Ortofon 2m red si trova in rete anche a 300, minimalista ma molto bello.
Il Lehmann Black Cube Statement invece si trova anche a 290....
il prezzo finale mi potrebbe andare bene..... e per quanto riguarda le connessioni? costi? consigli?
certo non mi fermerò solo a questo, ma è un buon punto di partenza per il mio budget.
con l'usato "sconosciuto" non ho molta affinità, preferirei rimanere sul nuovo pur avendo un prodotto inferiore.
-
oltre al project Debut Carbon con Ortofon 2m red, ho trovato anche questi modelli...
http://www.solomusicaonline.it/4-hif...-prodotti.html
rimanendo nel budget di 600MAX, se è sensato spendere meno sono solo contento, quale pensate tra questi kit giradischi/puntina mi darà le migliori prestazioni abbinato al pre phono Lehmann Black Cube Statement (dopo qualche recensione molto positiva, su questo sono già convinto per il rapporto qualità prezzo).
ho letto le specifiche dei vari giradischi, ma non sono in grado di valutare le differenze, quindi devo affidarmi alla vostra esperienza per non strafare o prendere un pacco e poi pentirmi delle prestazioni o dell'affidabilità.
grazi mille.......
-
se hai intezione di prenderti il Copland 405 ( e fai bene) questo ampli ha già un validissimo pre-phono interno a valvole ,
così ti risparmi i soldi del pre phono esterno.
Non ricordo se ha la possibilità di escludere la parte pre per abbinarci un ampli HT, devi controllare sul sito copland.
Per il gira, ti consiglio l'usato entro i 300e (tipo: technics 1800/1700/1210-luxman-pioneer) anni 80, e gli metti una bella puntina...
controlla le recensioni su vinilyengine
ciao
R
-
te lo dico da appassionato di giradischi vintage con una certa esperienza di acquisti e credo che la sezione analogica del mio impianto parli per me....se non hai esperienze di giradischi, l'usato anni 80 è un rischio può andarti bene e può andarti male, e comunque un Technics SL 1210 entro i 300 eur....mah vedo che ormai viaggiano oltre i 400(quelli buoni s'intende)
-
Infatti, come già detto, non ho molta affinità con l‘usato “sconosciuto“, per questo vorrei rimanere sul nuovo.
preferirei avere un giradischi che vada bene e che sia affidabile, con una puntina per ora decente, che poi col tempo potrò cambiare.
ho alzato il budget a 600 per prendere un giradichi “migliore“ (se poi é veramente così). mai dire mai, ma me lo vorrei tenere per un pò di tempo.
Attendo consigli.... grazie mille
-
Ecco i componenti che sono intenzionato ad aquistare:
Pre phono - Lehmann blak cube statement
Giradischi - Project audio Debut carbon esprit
testina - Sumiko special evo III
per questioni di budget sono costretto a sacrificare 1 elemento, ma sono indeciso quale!
per avere da subito il miglior impatto audio, collegando il giradischi all' impinto in firma, otterrei migliori risultati con project e sumiko oppure con lehmann e project???
Il mio dubbio più grosso é quello di sapere se la parte pre phono del marantz é all' altezza del lemhann.....
-
Un buon pre phono senza un'adeguata testina serve a poco, come del resto viceversa. Detta questa banale ovvietà, per il momento rinuncerei al pre phono, comunque componente già presente In catena, migliorabile con un integrato tipo copland (se ancora interessato all'acquisto). Perciò comincia con il minimo indispensabile (parlo di componenti), poi integri se ne senti la necessità.
Marco