Indecisione per acquisto videoproiettore: aspettare o godersi la qualità?
Ciao a tutti, sto realizzando il mio sogno di una stanza cinema e audio e sto valutando l'acquisto di un proiettore di ultima generazione. per ora ho un epson tw3000 che uso e di cui sono soddisfatto ma che ovviamente è n generazioni indietro rispetto a quelli attuali. Ebbene avrei adocchiato il jvc xDLA 55 che ora con il kit 3d si trova ad un prezzo decente e che rientra nel budget. In realtà potrei anche salire di due o tre mila euro fino a circa 6.5/7 ma il punto è che stanno uscendo (o meglio usciranno a breve) i proiettori 4k penso al 500 della sony ma a breve anche altri...ha senso visto che la stanza voglio godermela oggi prendere un proiettore a questo punto della fascia del 55 (non di più francamente) e poi tra almeno diciamo 3 anni pensare ad un upgrade? Considerate che ho quasi 1000 bd e quindi vorrei godermi la stanza cinema al meglio...d'altrocanto il sony 500 costa troppo per me ora (10.000 euro) e i nuovi jvc invece che arrivernno pare che non siano ancora 4k ready---
La domanda dopo la premessa lunga è questa..voi investireste su un proiettore come l'x55 investendo sui 4000 euro per godervi almeno er 3 anni il full hd ed il 3d o è una scelta avventata? In questa direzione la differenza con il modello inferiore x35 (o il sony di cui non ricordo la sigla che costa 1000 euro in meno del jvc) potrebbe portare ad una qualità pressoché simile? Considerate che investirei comunque in uno schermo di qualità, calibrazione, trattamento acustico quindi sto puntando su qualità..mi domando se x35 sia per questo passaggio altrettanto valido o conviene l'x 55 e tenerselo fino alla fine (tanto di 4k per almeno 3 o 4 anni non se ne parla)?
Ovviamente vorrei una opinione mi rendo conto che la soluzione giusta in assoluto non esiste
Toni