Piccolo sfogo verso alcuni rivenditori.
Ciao a tutti,
spero di non annoiare nessuno, ma forse qualcuno la pensa come me.
Si sentono spesso i negozianti lamentarsi per il fatto che la gente non compra da loro, che acquista su ebay, internet ecc.. Ecco la mia esperienza.
Sabato scorso sono stato in un negozio piuttosto noto di Torino per chiedere info su un sub.
Mi sento chiedere che impianto ho, dico che lo devo inserire con delle casse Focal serie 700, ampli Marantz ecc... Mi guarda con sufficienza e mi dice che non conosce le mie casse, e va beh, ma perchè mi devi snobbare ?
Gli chiedo se ha qualcosa da farmi sentire, mi dice che di sub non ne ha, che è complicato ecc.. ecc.. e mi tratta con molta sufficienza.
Mesi fa ero passato in un altro negozio, sempre di Torino, perchè volevo acquistare il centrale, che poi ho acquistato su ebay facendo un ottimo affare.
Qui le focal le conosce, visto che le vende anche lui, ma visto che in casa ha solo un centrale serie 800, tenta di rifilarmelo, mi chiede che ampli ho, gli dico Marantz modello xyz e mi dice che è uguale a Denon, perchè non ho preso Denon ? (lui vende Denon e non Marantz).. Ma se sono uguali, come dici tu, perchè avrei dovuto prendere Denon ? Al massimo scelgo quello più bello o che costa meno..
Morale,
ma perchè dovete trattare la gente con sufficienza ?
Capisco che per loro chi spende "solo" qualche migliaio di euro per farsi un impianto forse è un poveraccio, ma di quello che ho comprato sono orgoglioso e mi piace come suona, se poi avessi i soldi di Moratti... beh saresti tu negoziante, strisciando, a venire a casa mia a farmi sentire i tuoi prodotti.
Per cui cari negozianti, io se e quando trovo l'occasione, continuo a snobbarvi, sperando che magari anche voi vi diate una ridimensionata.
Grazie e tutti quelli che mi han letto fin qui e che magari la pensano come me.
P.S.
Non è mia intenzione offendere chi non conosco, che magari è un rivenditore, frequenta il forum e non si sente "preso" nella categoria di cui sopra.
Saluti.
Se solo si trovassero su ebay anche gli idraulici!
Ormai stiamo entrando in una fase diversa, il mese scorso ho acquistato un aspirapolvere sul sito di Saturn, che presso il suo stesso negozio propone lo stesso oggetto ad oltre 150 euro in più.
Mi è sembrata evidente la politica: far credere ai clienti online che il prezzo è scontatissimo (e lo è ma non così tanto) e se qualcuno proprio ci tiene se lo può comprare a negozio al prezzo maggiorato.
Adesso ho un ordine di un TV che pagherò in contanti al ritiro a negozio (previto attivo in 4 gg); quasta comincia ad essere la mia modalità di acquisto preferita: trovo quello che cerco senza uscire di casa, e lo ritiro personalmente in un normale negozio magari in estrema periferia o in mezzo alla campagna.
Mi sono posto inoltre come vincolo assoluto della mia esistenza DI NON ACCETTARE MAI MAI MAI il suggerimento di chi mi vende qualcosa.
Questo perché:
1) chi vende e consiglia è in palese conflitto di interessi
2) nella maggior parte dei casi chi vende è addestrato a vendere e non ha alcuna altra competenza
3) chi vende è autoreferenziale per definizione: giudica buona la sua merce perché è la sua, punto.
La differenza rispetto al punto (1)? Che questo punto (3) si applica anche alle persone in buona fede
Sicuramente ho perso molto in sfizi e piccoli lussi ma quasta mia regola assoluta mi ha fatto risparmiare migliaia di euro applicandola a banche assicurazioni, contratti telefonici energia ecc
si, però non generalizziamo
Racconto la mia esperienza:
ho avuto a che fare con proprietari di negozi veramente preparati e interessati a vendermi un prodotto che mi faccia felice e che fosse coerente e in linea con il mio impianto e il mio budget.
Sono stato in altri negozi (specialmente quelli generalisti, ma anche lì ho trovato commessi disponibili) dove mi hanno fatto vedere quasi solamente il prodotto in offerta... quello del volantino che devono venderne 4 bancali in 2 settimane...:rolleyes:
Ritengo che se un rivenditore è un professionista dovrebbe comportarsi come nel primo caso e noi clienti abbiamo il compito di cercare di arrivare preparati all'acquisto facendo vedere che non siamo degli sprovveduti. Dobbiamo comunque essere preparati a veder vacillare le nostre "certezze": mi è successo che sono andato ad ascoltare dei diffusori nuovi, convinto di prenderli da pavimento... il negoziante mi fa ascoltare 2-3 modelli e poi dai commenti che faccio e dalla descrizione del mio ambiente mi ha fatto ascoltare altri diffusori da supporto che alla fine ho comprato (ho speso anche meno soldi;)).
Sono disposto a spendere anche qualche euro in più e comprare in un negozio fisico se il servizio che mi viene offerto è professionale, non sono il fanatico della ricerca del componente online al prezzo minore:)...