Denon DNP-109F. Questo sconosciuto...
Ho letto e riletto più volte circa il fratello maggiore di questo piccolino, il DNP-720, e sempre in modo non eccelso per via delle molteplici limitazioni sulla riproduzione di tracce HD e la "castrazione" alla sola connessione toslink, anch'essa limitata e limitante ai 24bit/96kHz, per l'eventuale interfacciamento con un DAC esterno.
Il piccolo DNP-109F offre in più, almeno sulla carta, il supporto nativo a FLAC HD e WAV HD, uscita digitale coassiale e, quindi, la possibilità di fruire in pieno di eventuali contenuti 24bit/192kHz ad un costo inferiore a quello del 720.
Il form-factor non standard e la mancanza della radio integrata non li reputo problematici. Anzi...
Nessuno ha mai avuto modo di metterci le mani o anche solamente vederlo "dal vivo"?
Credo potrebbe essere un'ottima alternativa al Cocktail X10 per tutti quelli che hanno già un server DLNA attivo sulla rete domestica ed un DAC a cui collegarlo...