Visualizzazione Stampabile
-
Virus
Buon anno innanzitutto.
Anno nuovo virus.....
Oggi ho trovato due virus: expiorer.exe ed iexplorer.exe insieme ad altri file corrotti. Mi bloccavano norton e anche windows sp2 se ne accorto all'avvio. Ho aggiornato ma il norton non li conosce, neanche con la scansione on line.:mad: Per ora li ho chiusi dal task manager e con la funzione cerca li ho cancellati.
-
Re: Virus
Citazione:
Mirko ha scritto:
Buon anno innanzitutto.
Anno nuovo virus.....
Oggi ho trovato due virus: expiorer.exe ed iexplorer.exe insieme ad altri file corrotti. Mi bloccavano norton e anche windows sp2 se ne accorto all'avvio. Ho aggiornato ma il norton non li conosce, neanche con la scansione on line.:mad: Per ora li ho chiusi dal task manager e con la funzione cerca li ho cancellati.
Ti immagini saltasse fuori un batterio divoratore di vinile, altro che Norton .......... :D
Saluti
Marco
-
Con l'anno nuovo butta via il norton visto che ti sei accorto sulla tua pelle che fa cag### oltre ad essere pesante.
E passa ad antivirus + seri....es:
F-prot
Avast
Avg 7
Antivir (quello che uso )
kaspersky (pesantuccio ma molto efficace)
Nod32(quello che uso per l'ufficio)
Prima di installarli, fai una scansione online in modo da ripulire il sistema.
http://it.trendmicro-europe.com/cons...all_launch.php
http://www.kaspersky.com/scanforvirus
e magari se decidessi di farti ancora del male e quindi di tenere il norton..installati almeno un firewall.
byez
-
Citazione:
SxM ha scritto:
Con l'anno nuovo butta via il norton visto che ti sei accorto sulla tua pelle che fa cag### oltre ad essere pesante.
E passa ad antivirus + seri....es:
F-prot
Avast
Avg 7
Antivir (quello che uso )
kaspersky (pesantuccio ma molto efficace)
Nod32(quello che uso per l'ufficio)
Qualche link? :)
-
Citazione:
SxM ha scritto:
..... E passa ad antivirus + seri....es:
....
e magari se decidessi di farti ancora del male e quindi di tenere il norton..installati almeno un firewall.
Lungi da me voler osannare il Norton, sicuramente il più diffuso ma anche uno dei più pesanti, e probabilmente non il migliore, anche se il livello di aggiornamenti è il più tempestivo.
Però sarebbe opportuno motivare le proprie affermazioni: se dai consigli, magari accompagnali con qualche spiegazione/motivazione, e magari link... ;)
Documentazione in più non basta mai, sopratuttto quando poi si consiglia un firewall che nella versione 2005 di Norton AntiVirus è presente, e funziona bene.
Aggiungerei comunque alla lista AcAfee (www.mcafee.com) e Panda (www.pandasoftware.com).
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Lungi da me voler osannare il Norton, sicuramente il più diffuso ma anche uno dei più pesanti, e probabilmente non il migliore, anche se il livello di aggiornamenti è il più tempestivo.
Però sarebbe opportuno motivare le proprie affermazioni: se dai consigli, magari accompagnali con qualche spiegazione/motivazione, e magari link... ;)
Documentazione in più non basta mai, sopratuttto quando poi si consiglia un firewall che nella versione 2005 di Norton AntiVirus è presente, e funziona bene.
Aggiungerei comunque alla lista AcAfee (www.mcafee.com) e Panda (www.pandasoftware.com).
Tra i nomi piu' conosciuti, c'e' da tener presente Trend Micro, in continuo e costante miglioramento, davvero valida la versione 12 di Internet security.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
.............. c'e' da tener presente Trend Micro, in continuo e costante miglioramento....................
Saluti
Marco
Sottoscrivo, leggero, tempestivo, e sempre aggiornato, non gli scappa nulla.
Consigliatissimo ;)
Ciao
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Tra i nomi piu' conosciuti, c'e' da tener presente Trend Micro, in continuo e costante miglioramento, davvero valida la versione 12 di Internet security.
Saluti
Marco
quoto!!! PCCillin!!!
Mirko: ti è scappata una "r" in più o si chiama proprio iexplorer.exe??? minchia che fottuti!!!
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Lungi da me voler osannare il Norton, sicuramente il più diffuso ma anche uno dei più pesanti, e probabilmente non il migliore, anche se il livello di aggiornamenti è il più tempestivo.
Però sarebbe opportuno motivare le proprie affermazioni: se dai consigli, magari accompagnali con qualche spiegazione/motivazione, e magari link... ;)
Documentazione in più non basta mai, sopratuttto quando poi si consiglia un firewall che nella versione 2005 di Norton AntiVirus è presente, e funziona bene.
Aggiungerei comunque alla lista AcAfee (www.mcafee.com) e Panda (www.pandasoftware.com).
Forse xche'sono cose ovvie anche ai niubbi che ho evitato di postare link?
Xche'vuoi dirmi che nell'ultimo anno i virus che gli sono passati sotto al naso al norton(netksy x esempio ti dice qualcosina), le falle nel liveupdate, gli aggiornamenti non piu'giornalieri tramite liveupdate...tu non li hai visti?
Antivir e Nod32 offrono + aggiornamenti quotidiani e sono 4 volte + leggeri.
Vuoi dirmi che la marea di gente che tramite la scansione con un altro av si è resa conto che il norton non gli cag### di striscio un fottio di virus tu non l'hai vista.
Non ho voglia di perdere tempo x cose inutili, basta che ti fai una ricerchina in it.comp.sicurezza.virus e /windows.
Il fatto che il norton 2005 sia stato uno degli av piu'lenti a diventare sp2 compliant ti dice nulla?
Cmq visto che non mi va di passare x uno che fa girare leggende metropolitane ecco qualche link.
http://news.swzone.it/swznews-10532.php
http://news.swzone.it/swznews-10338.php
Senza contare il fatto di un pc infettato da 1000 e passa virus senza che il norton ne vedesse mezzo e i casini che crea in fase di installazione/disinstallazione.
Tra l'altro poi di Norton rimane solo il nome visto che il Sig.Norton quello dell'av dei tempi d'oro ha venduto baracca e burattini :rolleyes:
-
Citazione:
morelli ha scritto:
Qualche link? :)
http://www.f-prot.com/download/home_user/
http://www.avast.com/eng/down_home.html
http://free.grisoft.com/freeweb.php/doc/2/
http://www.kaspersky.com/productupda...pter=146244099
http://www.nod32.it/download/download.htm
Nb1:Alcuni av (es.antivir)non hanno la scansione della posta in tempo reale , ma cmq appena provi a salvare/accedere ad un allegato infetto intervengono subito.
Nb2:Per il Nod32 se vai sul sito inglese lo puoi acquistare anche online.
byez
-
anti virus
io mi trovo benissimo con norton antivirus ed il firewall del service pack 2 e fino a questo momento non ho avuto nessun problema.
dipende molto dai siti che si visitano o sbaglio?:confused:
-
Re: anti virus
Citazione:
greenhornet ha scritto:
io mi trovo benissimo con norton antivirus ed il firewall del service pack 2 e fino a questo momento non ho avuto nessun problema.
dipende molto dai siti che si visitano o sbaglio?:confused:
Se hai paura dei siti che visiti basta che metti su un browser serio.
Mozilla Firefox ad es.(puoi personalizzarlo con numerose estensioni.)
Il firewall (e qui parlo per sentito dire xche'in ftp mi crea casini quindi lo tolgo sempre)di xp sp2 sembra andare discretamente per il traffico in entrata ma non per quello in uscita.
I prodotti che consiglio sempre sono:
Kerio 4(quello che uso ora)
Outpost 2.5 (molto valido e completo come log)
Sygate (non le ultime build)
Nis(si il nis by Norton) pesante come nessun altro ma ha molte rules di base e un buon ids.(anche lui era cmq affetto dal bug citato nel link sopra)
Cmq il 90% della sicurezza è affidato a chi sta tra la sedia e il monitor.:D
-
Citazione:
frcantat ha scritto:
quoto!!! PCCillin!!!
Mirko: ti è scappata una "r" in più o si chiama proprio iexplorer.exe??? minchia che fottuti!!!
Proprio così, iexplorer.exe ed expiorer.exe. Ho risolto ma sia con norton che panda scansione on line non avevano trovato niente.
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Ho risolto ma sia con norton che panda scansione on line non avevano trovato niente.
Anche perché, da quel che so, essendo Norton l'antivirus più diffuso, molti virus sono specifici per affrontarlo e la prima cosa che fanno è bloccare questo antivirus.
Il 15 Dicembre ho installato Norton 2005 imprestatomi da mio cognato, ma un pò per la complicazione dell'attivazione OnLine, mi diceva sempre che la chiave non era valida, un pò per la pesantezza e l'invasività sempre maggiore del programma, ho disinstallato tutto e ho montato Avast, integrandolo con Ad-Aware SE della LavaSoft.
Per ora mi trovo bene, con l'aggiornamento veloce e OnLine del prodotto, ma chiedo a chi usa Avast la sua esperienza.
Ciao
-
Vorrei portare la mia testimonianza con Norton. Dalla versione 2003 il prodotto symantec, non riesce a gestire la presenza di winrar ed in concomitanza con file zippati o del file origine di winrar si blocca interronpendo la scansione e segnalando un errore 3915 (o simili). Il problema è irrisolvibile a meno di non dover disinstallare il winrar o escludere dalla scansione del norton i file zippati con questo prog. Quindi a meno di voler esporre il propio p.c. al rischio di virus che utilizzano questa falla bisogna passare ad altro antivirus. Gli altri già citati sono buoni ed in qualche caso ottimi, io sui miei sei p.c. uso da quest'anno McAfee Asap che è la verione on line. Mi trovo bene.
Ciao
p.s.: non ho la riprova che con Norton 2005 si presenti sempre lo stesso problema.