ciao
secondo voi quale dei due è meglio?se potete darmi un parere "professionale" magari anche sulla base di cio che avete visto,se avete uno di questi due tv ecc..
Sono anche i dubbio tra un et60 e un sony w8
Visualizzazione Stampabile
ciao
secondo voi quale dei due è meglio?se potete darmi un parere "professionale" magari anche sulla base di cio che avete visto,se avete uno di questi due tv ecc..
Sono anche i dubbio tra un et60 e un sony w8
Ciao
visto che hai nominato il w8 , il w6 lo scarterei. Il panasonic ha un miglior movimento e dettaglio mentre il w8 sony ha un input lag molto basso. se sei un giocatore "molto" esigente il w8 ha una risposta più rapida ai comandi; se invece preferisci una immagine leggermente migliore allora et60 (che comunque va bene anche questo per la maggior parte dei gamers).
entrambi hanno un'ottima qualità a livello di materiali; è doveroso aggiungere che qualsiasi cosa abbia acquistato con marchio panasonic non si è mai rotta (non posso dire la stessa cosa di altre marche blasonate)
Il gradino più alto dei led è occupato dal w9 con la sua nuova tecnologia , ma ovviamente il costo è più oneroso
si esatto,se dovessi spendere tanto per un led prenderei il w9..quello è il top..
quindi ero indeciso tra l'ET60 e il w805..non è che sono un videogiocatore esigente,anzi..mi basta giocare decentemente.anche se cmq,premessa,non giocherei in modalità game..ma in una modalita che mi permette di attivare l'IFC perchè non le voglio le 300 linee nelle immagini in movimento,troppo sfocato l'effetto mi sa.
cmq principalmente a me interessa vedere film bluray,poi secondariamente giocare,gioco ogni tanto però gioco.mi piacerebbe farlo decentemente,ma ripeto non sono un videogiocatore fissato e incallito,anzi..online non gioco nemmeno.
cmq sono indeciso se prendere l'et60 da 42 o da 47 pollici..
cambia qualcosa in termini di input lag tra i due? il 42 ha valori migliori o sono uguali?possiedo gia due tv da 42 pollici..plasma..
inoltre mi impensierisce il livello del nero..ad esempio ho visto che il modello E6 ha dei neri superiori..pero non ha l'opzione IFC..quindi 250-300 linee..
Purtroppo non ho informazioni riguardo il lag tra il 42 e il 47. Posso comunque fare una considerazione statistica ( ma non prendiamola come una regola ) dicendo che osservando la massa di televisori si trova un lag minore man mano che le dimensioni dello schermo diminuiscono. Sulle recensioni panasonic non trovo niente al di fuori del game mode ; è comunque vero che televisori con gravi problemi fuori della modalità game vengono comunque menzionati. Discorso nero , se ne dicono tante, ho visto l'et60 a fianco ad un sony hx853 e mi è parso meglio il pana (a mio gusto in nero dell'et60 è accettabilissimo).
Distanza tv , a parte le regole per l'hd , io guardo bene la tv senza perdere il coinvolgimento della scena con un rapporto di 2,6. Prendi la distanza che hai (se è fissa) e la dividi per 2,6 ; ti esce la misura della diagonale dello schermo. Poi ovviamente l'occhio mio e il tuo avranno gusti diversi
Io invece sono indeciso fra l'ET60 e il W6, pensavo che il W8 fosse da confrontare col DT60...
No se propio vuoi essere indeciso devi esserlo tra l' ET60 e il Sony W8 , se invece è solo sul w6 , vai a prendere subito l' ET60 .
Io la tv la prenderei soprattutto per giocare (quindi niente 3D e troppi Hz da disabilitare in modalità game), in questo caso secondo me non è così scontata la scelta...
Io sull' ET60 gioco con PC ( in firma a battlefield 3 ) , poi una PS3 Fat 60 gb ( gioco a pes2014 e rayman legends ) , e una Xbox360 Slim ( Grand Theft Auto 5 ) , Nessun lag .
Modalità Normale .
io ci ho provato a giocarci in quella modalità ma al momento di fare una calibrazione di massima con il AVS HD 709 si sballavano i pattern del colore praticamente rendendola incalibrabile
Non so che dirti . A me piace in modalità normale .