Visualizzazione Stampabile
-
50 pollici full hd...
salute a tutti vengo al dunque....
devo acquistare una tv che vedro' a circa 2,8mt in condizioni di scarsa luce poiché e' una mansarda senza balconi...
mi interessa soltanto che sia almeno 50 pollici e che sia full hd, non mi interessa minimamente ne internet o smart ne il 3D.
poiché farei un uso misto del televisore tra sky hd e ps3/4 e non ha condizioni di luce diretta mi va bene anche un best buy da non spenderci molto, diciamo che l'unica cosa che mi interessa veramente che sia full hd...
ovviamente in tempo di crisi assoluta vorrei spendere il meno che sia possibile !!
che sia led, lcd o plasma non mi interessa perché appunto lo guarderei quasi al buio....
ho scartato a priori il Panasonic 50x60 perché ha 720 linee....
mi stuzzica invece l'lg 50pn6500 ma ho paura della troppa ritenzione...
grazie mille in anticipo.
-
-
Se non scrivi il budget è dura darti un consiglio!
-
Budget il più basso possibile....650 max??
-
lPer la cifra che hai un full HD decente non lo trovi al momento, io ti consiglio il 50X60 da 2,8 mt non noti la differenza tra full HD ed HD ready te lo garantisco. Inoltre il 50X60 ha una qualità strabiliante per il prezzo che ha, molto meglio dell'LG anche se è full HD.
-
Stavo proprio leggendo su questo forum la discussione dell'lg 50 ph670s ....secondo molti a quel prezzo è di sicuro un affare !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
da 2,8 mt non noti la differenza tra full HD ed HD ready te lo garantisco.
Scusa Plasm-on, ti ammiro e ti rispetto :) ma questa cosa non mi torna. Se volevi dire che da quella distanza non si riescono ad apprezzare TUTTI i dettagli dell'HD va bene, ci sta, ma che non si noti la differenza... . Io, da 2,50 mt. col 42" vedo benissimo la differenza fra dvd e br tanto da rimanere a bocca aperta; ma vedo benissimo anche la differenza fra canali hd e sd (parlo dello stesso canale trasmesso nelle due versioni). Mi dovrei allontanere un bel po' per non percepire più nessuna differenza.
-
Edit (non avevo visto il messaggio #5)