Sonda i1D3 con Vpr...va inizializzata con "calibrate meter" ?
Ciao a tutti, come da titolo, avrei questo quesito da girare ai più esperti, in
quanto ho provato a calibrare un epson TW5000 insieme al "collega di corso", nonchè proprietario
GIANGIOGIANGIO che saluto con affetto, i risultati sono stati incoraggianti, ci siamo fatti un po'
le ossa e personalmente mi sono anche abbastanza divertito.....
ho letto sulla bella " GUIDA RAPIDA ALLA CALIBRAZIONE AVANZATA HDTV PLASMA"
del bravissimo Roby7108 :
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...asma-colorhcfr
".....La sonda i1D3 (i1Pro), utilizzabile unicamente con le nuove versioni di HCFR, non è così sensibile alla temperatura, ma anche lei necessita di inizializzazione che va eseguita su un pattern bianco > 50% e clikkando sul tasto "Calibrate meter". In questa fase la sonda viene sincronizzata con il refresh del pannello stesso, e che manterrà finché non si clikka nuovamente su "Calibrate meter"....."
che voi sappiate, la stessa procedura x PLASMA va fatta anche prima di iniziare le varie misurazioni, oppure con un VPR
si esegue un altro tipo di inizializzazione ( in qualche link "estero", mi pareva di aver letto che c' è chi
inizializza la i1D3 coprendone completamente il vetro per creare il BTB, ma non lo ritrovo...), oppure non serve ?
Grazie mille Ciao :) Fabio
P.S.: Ciao Gianluca, hai visto... è uscita una nuova vers. di HCFR.... che ne dici, ci riproviamo a breve ?