Allegati: 1
T-Progress RGBHV out ( parte II ) - Foto 1
E così ho finito!
Spero il risultato estetico vi piaccia.
A parte il tempo necessario al reperimento di tutti i componenti, il montaggio ed il cablaggio hanno richiesto poco più di 1 ora di lavoro e ritengo che chiunque voglia cimentarsi a realizzarlo, avrà bisogno
solo di un minimo di conoscenza elettronica ed un po di pazienza.
Riguardo il risultato pratico ( devo dire che l'aver eliminato alcune imperfezioni, che un buon occhio attento avrebbe notato), mi sento particolarmente soddisfatto.
Le differenze sostanziali che ho rilevato sono:
1 - alcuni aloni intorno al bianco intenso : SPARITI !
2 - scie di bianco : SPARITE !
3 - ombre di colore in particolare con marrone e blu : SPARITE !
4 - contorni ben definiti;
5 - colori staccati (non impastati);
6 - maggior dettaglio
7 - i "grigi" sono più scuri
8 - anche nelle tinte uniformi diventa difficile vedere la "zanzariera" , ma se proprio la cerchi .... la trovi
9 - forse sarà sensazione mia ma, a me è parso di vedere le immagini leggermente più contrastate
... poi ho smesso, non volevo che l'entusiasmo mi facesse vedere anche che forse era .........un panny tritubo!!:eek:
:D scherzo!:D
Altra mossa vincente è stata eliminare il cavo autocostruito
( quattro cavi sat 75 ohm - di un inestetismo da fare paura ) con un magnifico e FUNZIONALE! cavo rgbhv da 12,60 euro.
Sono a disposizione di chiunque avesse bisogno aiuto o chiarimenti.
CIAO