Salve sono indeciso tra l'onkyo 818 e 828 ma ho letto che l'828 ha fatto dei passi indietro e' vero secondo voi? e perche'???? aiutatemi a decidere grazie
:confused:
Visualizzazione Stampabile
Salve sono indeciso tra l'onkyo 818 e 828 ma ho letto che l'828 ha fatto dei passi indietro e' vero secondo voi? e perche'???? aiutatemi a decidere grazie
:confused:
Soltanto per l' Audyssey x il resto e' meglio
Potresti essere più esaustivo?
La discussione mi interessa, e non poco...
A favore del new entry c è il wifi integrato, che farebbe proprio a caso mio.
Grazie :)
in che senso e' meglio l'828 ? oltre all'audyssey cos'ha in piu'?
L'818 ha l'Audyssey MultEQ XT32 ,mentre 828 ha la MulTEQ ma dalla sua parte e' stata migliorata La Preamplificazione.
L'828 ha le carte per suonare meglio dell'818 pero' in ambienti "disastrati" l'818 grazie alla MultEQ XT32 ne esce vincente.
Peccato per via dell'Audyssey implementata sul'828 ne esce molto penalizzato rispetto al 818 in ambienti domestici.
Ti riporto il link con le varie tipologie Audyssey
http://translate.google.it/translate...24%26bih%3D617
Io prenderei l'818 per avere una equalizzazione piu' accurata
quindi mi consigli l'818 anche se ha la preamplificazione piu' scarsa?
Se devi collocare l'impianto in un ambiente domestico SI
scusa un altra cosa che non centra e invece la calibrazione yamaha e' inferiore alla audyssey? perche' sarei anche indeciso di prendere yamaha 1073 che si trova ad un buon prezzo tu che dici di andare sull'818 o yamaha 1073 ? lo yamaha l'ho trovato a 700 invece l'onkyo 818 a 850 euro
scusa luis ho visto che hai lo yamaha 1073 come va'? ma lo vuoi cambiare con un onkyo 818?
suono pulito, brillante, cristallino, in ht mi da soddisfazioni, forse con le klipsch gli alti diventano (ad alti volumi) un pò troppo taglienti.
a dire il vero non sono ancora sicuro di cambiarlo, diciamo che mi guardo attorno ;)
ciao hai uno schema come quello che mi hai postato dell' audyssey invece della ypao della yamaha?