Ciao ragazzi qualcuno di voi ha una schermo con base che va da 190 a 210 cm con un extra drop di 85/90cm?
La screenline con extra drop sopra i 70 cm no garantisce la planarita'.....
Attendo le vostre esperienze o competenze.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha una schermo con base che va da 190 a 210 cm con un extra drop di 85/90cm?
La screenline con extra drop sopra i 70 cm no garantisce la planarita'.....
Attendo le vostre esperienze o competenze.
Grazie
Nessuno lo ha?
Forse questo potrebbe andar bene http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...8-cm-16-9.html
Io della stessa linea ho preso il 250cm di base (area visibile) e devo dire che per ora tutto bene, sopratutto considerando il prezzo.
Mi è arrivato col telecomando infrarossi, cavo trigger da 10m. è prolunga per il segnale infrarossi e se non ricordo male pure un cavo di rete.
Il cassonetto non è piccolo come quello della foto ed è diverso, è bello massiccio, il motore per me è silenzioso, però non ho termini di paragone visto che è il mio primo telo.
Io lo consiglio visto il rapporto qualità prezzo.
Forse però è meglio che aspetti il parere di persone con più esperienza.
Ciao
Screenline è una ditta seria e preferisce avvertire il cliente.
I teli di quella ditta tedesca costano poco e valgono quel che costano, sono spessi un pelino più della carta velina.
Personalmente ne ho visto uno da un mio amico ed aveva le orecchie già in partenza, pur senza alcun extradrop, so che tempo fa sul forum avevano goduto di una certa notorietà su spinta di alcuni iscritti, come ho scritto ne ho visto uno dal vivo e non c'è alcun paragone con uno schermo di livello.
Se ti serve effettivamente quell'extradrop ritengo che tu debba prendere in considerazione un telo tensionato, purtroppo con conseguente aumento dei costi., tieni però presente che uno schermo, se fatto bene, dura anni e anni senza dare alcun problema.
Ciao
Come detto precedentemente non sono esperto ed è il mio primo telo e sicuramente ha ragione nordata.
Posso solo dire che la versione lusso non è assolutamente sottile come una carta velina.
Riporto dal sito "Un telo in tessuto molto pesante in collegamento con un asse da 80 mm".
Poi ripeto essendo il mio primo telo e costando la metà degli altri, forse credo di avere fatto un affare, oppure nella realtà mi hanno gabbato... :D
spiacente ma quanto affermi, nella mia esperienza personale, non è assolutamente corretto circa lo spessore del materiale che è invece piuttosto consistente essendo un accoppiato su base fibra di vetro, ed è probabilmente parzialmente non corretto circa le "orecchie" perchè occorrerebbe indicare le dimensioni di questo schermo che hai visto considerando che le orecchie siano una deformazione che possa dipendere in buona misura dal peso appeso... ovvero dalle dimensioni
io ho un Visivo modello lusso (http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...6-cm-16-9.html ) e, pur non essendo piatto come una tavola agli estremi, intendo gli ultimi 3 cm dei bordi neri laterali, mantiene una buona planarità del quadro... con in più una gamma di accessori, inclusi nel prezzo, notevole e nessuna rottura di scatole circa il drop... montato ormai molti mesi fa (credo più di un anno), e con circa 5 su/giù alla settiamana, non mi ha mai dato problemi
nel mio caso, dove avevo necessità di molto drop e pochissimo spazio laterale (impossibile quindi installare un tensionato e nessuna volontà di guardare per aria o montare lo schermo a parete e non a soffitto) il Visivo è risultato una buona soluzione
dello stesso marchio ho visto uno schermo della linea PRO e non è confrontabile, ne per accessori ne per qualità di prodotto (motore rumoroso... mentre nel Lusso è ragionevolmente silenzioso)
che Screenline sia una ditta seria nessuno lo mette in dubbio... certo che se proponesse anche soluzioni con ampio extra-drop, e magari con un sistema di tensionamento che non aumenti troppo gli ingombri laterali (come mi pare di ricordare esista nella gamma di un costruttore estero) immagino farebbe cosa gradita a molti
Quello che ho visto e la maggior parte di quelli comprati da altri utenti era un foglio di plastica sottile.
Per le orecchie hai ragione, non ho indicato le dimensioni, provvedo ora: ben 2 metri di base. :D
Appunto, non è piatto e comincia ad avere le orecchie ai lati ed ha solo pochi mesi.Citazione:
io ho un Visivo modello lusso e, pur non essendo piatto come una tavola agli estremi, intendo gli ultimi 3 cm dei bordi neri laterali, mantiene una buona planarità del quadro
La caratteristica principale di uno schermo è la planarità perfetta non ci deve essere un "pur non essendo piatto come un tavola".
Il mio ha ormai otto o nove anni ma è teso come una tavola da biliardo, sino ai bordi estremi.
Poi se uno dice: "tutto sommato è abbastanza piano, ha solo delle piccole orecchie, ma costa poco" allora va bene tutto, ma non dite che è un'ottima scelta è un anonimo schermo cinese da pochi soldi che può andare bene se non si hanno pretese (e per fortuna che è il modello "lusso").
Anche il mio amico ha detto: "ci sono delle pieghe, ma non si vedono molto".
Ciao
Ciao a tutti, intanto grazie delle risposte.... forse non ho scritto bene la domanda.
Io ho chiesto alla scrineeline uno schermo Mot tensionato 207x116 con extra drop di 90 cm (lo devo fissare al soffitto 2 mt e 85 da terra) e loro mi hanno detto che garantiscono la perfetta planarita' fino a 70 cm di extra drop di più no.
Visto che con il telo che ho in firma ho avuto problemi di planarita' (196x110 con extra drop di 90 cm) onde verticali su una buona parte di schermo circa il 50%.
La mia domanda e', mi si presenteranno anche sul nuovo telo? nella stessa misura/maniera?
poi 20 cm in piu' di drop sono cosi' incredibilmente devastanti per la planarita da non garantirla al 100%?
Credo vogliano stare sul sicuro.
Se garantiscono il 70 cm. direi che ti può andare bene ugualmente, lo schermo patirebbe da un metro circa dal suolo, che è praticamente la mia stessa situazione e non ho problemi particolari.
Il telo che hai ora mi sembra sia di un altro produttore per cui non fa testo su come si comporterebbe il nuovo.
Come ho già detto, se loro lo garantiscono sino a 70 scegli questa misura, se si verificassero dei problemi potrai giustamente far valere le tue ragioni.
Ciao
si ma se il telo parte da un metro circa nei formati 2.40:1 l'immagine parte da 1.10/1.15 circa da terra e mi sembra un po tantino.
Per questo vorrei l'extra drop da 90 cm, per recuperarne 20 che migliorerebbero moltissimo la visione.
Se garantiscono solo 70cm e vuoi andare sul sicuro sulla qualità del telo l'unica soluzione per abbassare l'immagine è quella di aumentare la dimensione della base, sempre che tu possa farlo...
Spero di non aver detto una fesseria.:p
Ciao Buccia,
purtroppo non posso aumentare le dimensioni ache perché per avere 20 cm in piu' devo aumentarle molto.
Comunque ma la rischio perché uno schermo con base che parte da 65/70 cm e tutto un altro vedere rispetto ad 85/90 considerando poi che nei formati2.40:1 (che tralaltro sono la maggioranza) si partirebbe da circa 105/110 cm di base e a mio parere sono troppi.
Dipende molto anche dalla distanza di visione, comunque da 85cm in giù per me potrebbe già andar bene, non dovrebbe affaticare la vista se sei intorno ai 4mt di distanza.
Io non me lo potevo permettere un tensionato motorizzato e il mio soffitto è più alto del tuo e l'unico che ho trovato è stato il visivo.
Lo avrei preso volentieri un Adeo o uno Screenline, ma non tutti si possono comprare una Mercedes, a volte ti tocca prendere una Ford... :D
Ciao
Se gli Adeo e gli Screenline sono la Mercedes, cosa sono gli Stewart (o altri)? Senza offesa per i due marchi che fanno ottimi teli a prezzi giusti.
Però non paragonerei i Visivo a una Ford, semmai ad una Autobianchi Y10 di 20 anni fa, ma ancora circolante, per circolare, circola e se si gira il volante anche le ruote sterzano, però...:D.
Ci sarebbe da dire che si spendono migliaia di Euro per un vpr e poi si cerca di spendere il meno possibile per il telo, "tanto è solo un pezzo di plastica bianco!".
Anni fa ho comprato al mare su una bancarella cinese un orologio da polso, carino, ed ho speso ben 1 (uno) €, compresa una pila di ricambio; funzionare funzionava ed era anche preciso, dopo un anno si è letteralmente sbriciolato, non ho potuto usufruire neanche della pila di ricambio :D.
Questo non vuol dire che si debba per forza acquistare un Rolex, ma io ho da anni un Breil che funziona, è carino, è preciso e non si è ancora disfatto (se lo facesse il venditore sentirebbe le sue).
Ciao