Cambridge audio Azur 651R/751R VS Yamaha RX A2030
Buonasera a tutti..
Sono nuovo del forum ed esordisco con la domanda in oggetto, prima di decidere uno fra questi due apparecchi..
Spiego perché sono arrivato a questo duello:
da anni sono felice possessore dell'ormai obsoleto processore Yamaha DSP E1000; quando lo acquistai alla fine degli anni
'80 ero più affascinato dall'elaborazione del campo sonoro per ascolti musicali (musica classica, soprattutto) piuttosto che c dall'audio dei film...
Ora le cose sono cambiate ma non vorrei rinunciare, se ne vale la pena, agli effetti audio offerti, mi pare, solo dagli ampli AV Yamaha. Aggiungo che in casa sono già predisposti i diffusori per gli effetti anteriori (B&W incassati a soffitto) e posteriori (idem) e nel panorama attuale mi sembra che l'unica ad utilizzare gli effetti anteriori si appunto la Cambridge audio con il 5.1+altezza.....
Chiedo semplicemente le vostre opinioni... considerando che, giocoforza, dovrò utilizzare l'ampli sia per l'audiovideo che per la musica..
Non possiedo ancora i diffusori frontali definitivi.. indeciso fra modelli a pavimento spendor e chario...
grazie