Visualizzazione Stampabile
-
Progetto upgrade HT
Ciao a tutti, dopo alcuni anni di "pace dei sensi" mi sta tornando un pò di upgradite.. l'impianto è quello in firma, mi ha dato e continua a darmi belle soddisfazioni ma visto che ho fatto il grande passo e comprato casa, volevo aggiornare anche la parte sonora del salotto.
Premesse:
- appartamento in condominio per cui (purtroppo) volume a livelli "normali"
- uso al 99% HT
- budget NON superabile viste le numerose spese affrontate e da affrontare :cry: MAX 1000€
- stanza di utilizzo: salotto da circa 17mq
L'idea di base è questa: mantenere le 204 come surround ed il sub. Acquistare Tesi 560, Tesi 760 e ampli Denon X1000. Al momento l'accoppiata Denon - IL Tesi mi soddisfa per cui parto da qui come base.
Lo scopo del topic è capire se :
- ci sono alternative consigliate (mantenendo il budget suddetto)
- l'ampli in questione muove bene le torri Tesi
- l'uso delle torri come frontale è ridondante rispetto alle 260 che ho attualmente oppure me lo consigliate
-
Piccola aggiunta.. sono andato nel negozio dove ho acquistato gran parte del mio impianto.. e mi ha proposto 2 B&W DM309 con centrale HTM61 a 750€ (ex demo).. oggi ho sentito suonare solo le due torri e mi sembrano davvero ottime come suono.. tra l'altro ho la possibilità di ascoltare il tutto con il mio ampli (che a questo punto cambierò più avanti) e qualche mio bluray...
un solo dubbio.. ho sempre letto che il fronte deve essere omogeneo.. qualche consigli osu come evidenziarlo in fase di ascolto??
-
Ti ho risposto di la' , leggo pero' che stai pensando alle b&w , rifacendomi a quanto ti ho gia' detto valuta x3000 cosi' da poter avere le pre out
-
si grazie, in primis pensavo appunto alle 560.. adesso mi hanno dato questa possibilità e la sto valutando...
-
Allora ti conviene andare subito con il 3000 e stai per ora con le casse che hai ,tanto poi la sete vien mangiando
-
ci sta tutto anche col 1000/2000
-
Antonio tu ci tireresti di tutto :D ma lui parla delle B&w HTM61 + ....
-
a questo punto un altro dubbio.. leggo moltissimo che in ambito HT klipsch è più "dinamica" di IL (passatemi il termine)..
Un trittico denon x1000 + rf52+ rc 52 (supero di poco il budget) come vi pare? Sempre tenendo presente l'ambiete da 17mq e la necessità di volumi condominiali...
-
ci va benissimo sulla serie 680
-
quindi mi consigli di stare su b&w?
purtoppo qui a Ferrara c'è ben poco per poter fare ascolti.. quindi mi devo affidare per alcuni marchi a pareri degli esperti..
dopo un paio d'anni con le mie Tesi ho capito che di musica con l'impianto proprio non ne ascolto.. al max qualche video su youtube (potete rabbrividire :D).. x cui la finalità del tutto sarà SOLO HT... e in questo senso ho un pò il tarlo di queste klipsch.. amate od odiate in modo quasi uguale sul forum... ma facili da pilotare anche con ampli non eccessivi (come ad esempio il denon x1000 di cui sopra) e con una resa dinamica notevole...
la serie rf42 mi sembra un pò piccola, la rf52 costa di più ma farei lo sforzo se ne vale la pena..