Visualizzazione Stampabile
-
3D Attivo o passivo
Ciao a tutti.
Vi riscrivo perché, nell'attesa che i prezzi dei 55 pollici pana ( ST e VT ) scendano un po', mi sono messo a cercarli disperatamente nei vari CC e negozi ...pseudospecializzati della mia regione ( Calabria ), senza successo.
In una di queste spedizioni un addetto di un CC :Perfido: mi ha insinuato questo dubbio:
per chi ha problemi di forte miopia ed astigmatismo gli occhiali attivi ( da sovrapporre naturalmente ai miei....) sono effettivamente così pesanti e scomodi?
Inoltre è vero che il 3D attivo è più affaticante di quello passivo tanto da rendere fastidiosa la visione dopo un paio di ore?
Scusatemi per la banalità dei quesiti, ma preferisco sentire il parere di esperti ( e disinteressati, aggiungo) prima di procedere a un acquisto così importante.
Grazie in anticipo per le risposte che mi darete!
-
Ti consiglio di leggere la guida che spiega le differenze e molte altre cose qui: http://www.avmagazine.it/forum/121-c...e-il-giusto-tv
-
-
Come Prometeo...
Intanto grazie a Plasm-on e SSAbarth per le indicazioni!
Scusatemi ancora, gentilissimi e... pazienti maestri, ma ho trovato su un sito ufficiale l'offerta per il Sony KDLW805 da 55" ( LED purtroppo...) molto allettante ( 1000 € tondi ) che, dati gli stretti limiti di budget che mi sono imposto ( in realtà mia moglie...) ha un po' incrinato la mia "granitica" convinzione di passare al Plasma con la P maiuscola come il 55ST60 che oggi trovo a 1370 €.
Considerato che vengo da un Sony KDF 50" LCD a retroproiezione del 2005, ritenete che il salto tecnologico sia comunque elevato ( vedo la TV da 2,85 mt in un soggiorno con illuminazione media e prevalentemente SKY HD, cinema e calcio, da ora spero in 3D, e sono in procinto di prendere un lettore BD adeguato, magari con i soldi risparmiati sul TV...) o è preferibile e STRAORDINARIAMENTE meglio aspettare per il Pana?
Abbiate ancora un po' di pazienza con noi poveri ignoranti mortali ma per quanto mi riguarda vi considero come Prometeo che rubò il fuoco agli dei per darlo agli uomini...
-
Io un 55" led (di qualsiasi marca e modello) non lo comprerei mai per il semplice motivo che un pannello così grande è impossibile che sia esente da clouding e coni di luce che mi rovinerebbero la visione al buio di contenuti cinematografici che sono quelli che prediligo. Inoltre l'angolo di visione di un led è limitato lateralmente e questo lo trovo un altro limite alle mie abitudini. Per concludere c'è il fattore nero molto peggiore che ripeto per le mie esigenze di visione risulterebbe penalizzante. Magari a te questi limiti non danno fastidio ma io non comprerei mai un led da 55". Secondo me e secondo qualsiasi test il 55ST60 è superiore e non di poco a qualsiasi led di pari taglio. Ovviamente i soldi (e la moglie) sono i tuoi! Ma considera che un tv da 55" non lo cambi ogni anno quindi cerca di prendere quello che è migliore per non rimpiangere poi l'acquisto in futuro.
Ah ultima cosa riguardo il 3D, non scegliere il tv in base a questo parametro, ti assicuro essendo stato uno dei primi possessori di tv 3D, che il 3D lo userai pochissimo (sia esso attivo o passivo) in quanto i contenuti sono pochi e molti sono scadenti quindi passato l'entusiasmo iniziale ti troverai a guardarlo giusto quando viene qualche amico a casa per mostrarlo.
-
Concordo con Plasm-on, sia per il discorso legato agli LCD che al 3D. Pensa che io ho Avatar e Lo Hobbit in 3D e praticamente sono dei "Demo 3D" per quando vengono gli amici. Avendo anche le versioni 2D io personalmente preferisco quest'ultime.