Visualizzazione Stampabile
-
Marantz SR7005: domande
Salve a tutti, ritorno sul forum dopo parecchi mesi a causa di problemi personali.
Ho rimesso da poco in piedi nuovamente il mio impianto in firma e durante la configurazione mi sono venuti dei dubbi che spero mi possiate chiarire.
Dunque, ho effettuato la auto-calibrazione audyssey una sola volta, ossia effettuando solo una misurazione posizionando il microfono nella posizione principale di ascolto.
Sul pannello frontale del marantz c'è un pulsante A-DSX, che leggendo il manuale dice che dovrebbe migliorare l'audio generale durante la visione dei film.
Bene, se premo questo pulsante sul display mi appare la voce "not available".
Sapete dirmi come mai? L'attivazione di questa impostazione è soggetta all'attivazione di altre funzioni?
Il mio impianto è configurato come sistema 5.1, ho il MultiEQ XT impostato su Audyssey (per esempio, anche in questo menu manco di funzioni che invece leggo sul manuale.....) e il Dynamic Volume su Medium.
Attendo fiducioso delle risposte
-
per poter usufruire di tutte le funzioni devi necessariamente fare tutte le misurazioni....dal manuale dovrebbe esserci scritto. ....inoltre per avere una buona correzione ambientale ti consiglio di misurare su tutti i punti.
-
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Io non capisco in quali punti devo porre il microfono: nel senso, devo fare altre 6 misurazioni oltre alla principale di ascolto, perfetto. Questo significa che devo mettere il microfono nei probabili punti in cui un ascolttore puo visionare il film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Benna80
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Io non capisco in quali punti devo porre il microfono: nel senso, devo fare altre 6 misurazioni oltre alla principale di ascolto, perfetto. Questo significa che devo mettere il microfono nei probabili punti in cui un ascolttore puo visionare il film?
esatto se visiti il sito audyssey troverai lo schema su come posizionare il microfono.
-
Dunque, ho portato a termine tutte e 8 le misurazioni. Noto un deciso miglioramento del suono rispetto a prima (1 sola misurazione su posizione di ascolto) ma l'opzione A-DSX rimane disattiva. Quando la premo compare "not available"
Possibile che il mio ampli sia in qualche modo castrato di questa funzione? Mi pare parecchio strano!!!
-
No è tutto normale.
Audissey DSX si può attivare solo se colleghi fisicamente due Altoparlanti in altezza (Height), visto che tu non ce li hai la funzione rimane disabilitata.
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
Ciao Diablo, ti ringrazio per la spiegazione sono "piou tranquillo" sul fatto che la mia unità non è difettato, tuttavia ti chiedo delucidazioni.
Che cosa si intende per Altoparlanti in altezza? Sono altoparlanti che si aggiungono al 5.1 portando l'impianto (per esempio) a 7.1??
Questi altoparlanti sono anteriori o posteriori?
-
In pratica sono altoparlanti extra che si potrebbero montare in alto sopra i frontali. Servono per fare l'effetto altezza del suono che viene ricavato automaticamente dall' A-DSX dalla traccia 5.1 dei DVD/Blu Ray.
Li vedi qui dalla figura in alto:
http://www.hometheater.com/images/ne...1209height.jpg
In alternativa, sempre tramite A-DSX si possono aggiungere dei "frontali laterali", perlomeno è così nel SR7007 che è molto simile. Se non sbaglio o uno o l'altro, non entrambi contemporaneamente.
Sul manuale dovrebbero essere indicato come fare i collegamenti.
-
Sul manuale non è che ci sia scritto granchè.
Comunque, tu hai questa funzione attiva? Ne vale la pena fare l'acquisto o è un qualcosa che non tutti i film supportano?
-
No no sul Manuale c'è scritto tutto, siamo noi troppo pigri per leggerlo con attenzione. :D
Io non ho provato, ho un 5.1 e sono contento così.
Nativamente nessuna traccia dei film supporta questa funzione, è una rielaborazione a posteriori fatta da Audissey, se ne valga la pena o meno non lo so per certo. Bisognerebbe sentire chi ha provato a farlo (ma sono in pochi, e questo è già un indizio se vuoi).
Tuttavia, sono abbastanza scettico: prima di tutto se si hanno i soffitti bassi e si ascolta a poca distanza secondo me non hanno senso. Poi come detto nessuna traccia lo supporta nativamente, con più punti di origine secondo me il suono si confonde e in generale verrano sfruttate poco (solo per fare ambienza).