Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni
Dopo tanta attesa è arrivato il Sanyo PLV-Z3 per prendere il posto del tanto amato Epson Tw-10. Ho deciso di cambiare il proiettore perchè volevo più risoluzione (in vista dei titoli HD) e cercavo più nero e imagine migliore. Non ho preso in considerazione il Panny 700 per i seguenti motivi: garanzia solo 1 anno,problemi di vb,problema doppi bordi
Ho preso lo Z3 per la garanzia di 3 anni,il sistema di pulizia della polvere,la teorica assenza di VB e di doppi bordi (almeno secondo i test visto che non ho avuto modo di provarlo).
Con mia grossa sorpresa,alla prima proiezione hanno partecipato 2 sgraditi ospiti: il VB e i doppi bordi! Non potete immaginare quanto mi girano i C......I:mad: Le prove sono state fatte con HTPC (Radeon 9600 256 Mb con uscita DVI) e cavo DVI-HDMI Supra da 8 metri. Il problema dei doppi bordi c'è anche con il cavo VGA ma,apparentemente,sulle immagini normali di windows non è presente. Ho provato vari player ma i doppi bordi escono con qualsiasi software. Stasera non ce la faccio ma al più presto renderò disponibili i link per 2 foto che rendono l'idea del problema.Se intanto qualcuno che ha lo Z3 può darmi una parola di conforto...
Per il resto,a parte il fatto che lo dovrò tarare,a primo impatto non ho trovato una differenza così netta con il Tw-10 o perlomeno non come mi aspettavo: i neri sono più neri (ma sempre grigi) e la risoluzione in più si vede (difficile vedere la zanza ora e sono spariti anche strani effetti dello sharpen di ffdshow) ma in termini di colorimetia mi aspettavo più differenza...comunque,in generale,il risultato è buono ma i difetti sopra elencati in questo momento non mi permettono di dare giudizi obbiettivi ...A presto altri commenti ed i link promessi
Re: Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Non ho preso in considerazione il Panny 700 per i seguenti motivi: garanzia solo 1 anno,problemi di...
Cmq se lo compri in negozio hai sempre 2 anni di garanzia
Re: Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Dopo tanta attesa è arrivato il Sanyo PLV-Z3 per prendere il posto del tanto amato Epson Tw-10. Ho deciso di cambiare il proiettore perchè volevo più risoluzione (in vista dei titoli HD) e cercavo più nero e imagine migliore. Non ho preso in considerazione il Panny 700 per i seguenti motivi: garanzia solo 1 anno,problemi di vb,problema doppi bordi
Ho preso lo Z3 per la garanzia di 3 anni,il sistema di pulizia della polvere,la teorica assenza di VB e di doppi bordi (almeno secondo i test visto che non ho avuto modo di provarlo).
Con mia grossa sorpresa,alla prima proiezione hanno partecipato 2 sgraditi ospiti: il VB e i doppi bordi! Non potete immaginare quanto mi girano i C......I:mad: Le prove sono state fatte con HTPC (Radeon 9600 256 Mb con uscita DVI) e cavo DVI-HDMI Supra da 8 metri. Il problema dei doppi bordi c'è anche con il cavo VGA ma,apparentemente,sulle immagini normali di windows non è presente. Ho provato vari player ma i doppi bordi escono con qualsiasi software. Stasera non ce la faccio ma al più presto renderò disponibili i link per 2 foto che rendono l'idea del problema.Se intanto qualcuno che ha lo Z3 può darmi una parola di conforto...
Per il resto,a parte il fatto che lo dovrò tarare,a primo impatto non ho trovato una differenza così netta con il Tw-10 o perlomeno non come mi aspettavo: i neri sono più neri (ma sempre grigi) e la risoluzione in più si vede (difficile vedere la zanza ora e sono spariti anche strani effetti dello sharpen di ffdshow) ma in termini di colorimetia mi aspettavo più differenza...comunque,in generale,il risultato è buono ma i difetti sopra elencati in questo momento non mi permettono di dare giudizi obbiettivi ...A presto altri commenti ed i link promessi
Purtroppo sei il secondo che sento parlare di un eccessivo VB sullo Z3 (l'altro era Sasadf relativamente allo Z3 di Mandrake).
Io ritengo che il menu tanto snobbato del TW200 (quello dei singoli LCD) presente solo sugli Epson (che ricordo fornisce gli LCD sia al 700 che allo Z3), sia l'unico rimedio VERO per attenuare al massimo il VB.
Visto che sei di Terni, posso solo invitarti a vedere se il lievissimo VB che io percepisco (in realtà fondamentalmente con Mucche alla riscossa), dipenda dalla mia miopia :D o sia veramente minimo rispetto al tuo Z3.
La settimana prossima sono in ferie contattami che ci mettiamo d'accordo.
Re: Re: Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni
Citazione:
maurocip ha scritto:
Purtroppo sei il secondo che sento parlare di un eccessivo VB sullo Z3 (l'altro era Sasadf relativamente allo Z3 di Mandrake).
Io ritengo che il menu tanto snobbato del TW200 (quello dei singoli LCD) presente solo sugli Epson (che ricordo fornisce gli LCD sia al 700 che allo Z3), sia l'unico rimedio VERO per attenuare al massimo il VB.
Visto che sei di Terni, posso solo invitarti a vedere se il lievissimo VB che io percepisco (in realtà fondamentalmente con Mucche alla riscossa), dipenda dalla mia miopia :D o sia veramente minimo rispetto al tuo Z3.
La settimana prossima sono in ferie contattami che ci mettiamo d'accordo.
Grazie per l'invito,cercherò di contattarti a metà settimana (visto che dal 3 al 5 sono fuori per lavoro) e,se sei disponibile,nin mi dispiacerebbe organizzare un test comparativo. In merito al menù del VB,c'è un menù specifico chiamato "regolazione pannello" che permette di regolare il VB sui 3 RGB sia sui livelli chiari,sia sui livelli scuri: il problema è che con il test generato dal proiettore non si nota VB mentre nel film è visibile. Intendimoci,non è gravissimo ma comunque fastidioso. In questo momento però la cosa che non mi va giù è la storia dei doppi bordi: tra qualche minuto metto il link alle 2 foto che rendono l'idea del problema. Ho fatto un test anche col video composito e il problema sembrerebbe esserci anche se in maniera minore. Oggi cercherò di fare un test in component.