aiuto disposizione home theatre e trattamento acustico
Dopo anni di passione e cambiamenti vari, mi sono deciso a fare un lavoro semi definitivo per quello che riguarda i 2 aspetti sui quali "in teoria":D una volta messe le mani non si dovrebbe più porre rimedio...
Ecco le immagini della parte di stanza dove dovrebbe essere collegato il tutto. Le elettroniche sono in firma, sto aspettando che mi arrivino i front, per il resto ho tutto in casa ma della disposizione odierna non mi piacciono ovviamente i muri bianchi :rolleyes:...il mobile in muratura su cui ora è appoggiato il centrale..:cry:. e quel porta bluray della kartell che fa il giro della parete dal lato vpr...
La parete dove è situata la finestra è lunga 4 metri e la parete dove c'è il mobile in muratura fino ad arrivare al camino è circa 4 metri.
http://imageshack.us/a/img90/9974/6mip.jpg
http://imageshack.us/a/img543/5185/qste.jpg
Da quello che ho capito leggendo qui sul forum e anche sul sito di acustica applicata sarebbe meglio ruotare tutto di 180° rispetto alla disposizione attuale, cioè avere il tetto spiovente che va dal basso verso l'alto con i diffusori nella parte bassa e io nella parte più alta.
Considerando che non vorrei usare i front come cuffie:D (avendo l'impianto girato dalla parte corta), sono costretto a tenere il divano vicino alla parete di fondo (circa 30cm..)
Conviene invece, secondo voi girare tutto dal lato lungo (la stanza per intero è 8x4metri circa) avendo però un frontale dove c'è il soffitto basso 2,3 metri e l'altro dove ci sono praticamente 3,5metri di altezza? In quel caso potrei mettere uno schermo da 3 metri e più e attaccare a soffitto il sony 1000 ma non vorrei che poi mettere a posto l'audio sia impresa ancor più titanica!
Sono veramente in altissimo mare, sia per quanto riguarda il colore della tinteggiatura per rendere abbastanza scura questa zona che per il trattamento acustico da applicare...
HELP!!:help: