Visualizzazione Stampabile
-
Diffusori REGA RS7
Ho ascoltato questi diffusori qualche tempo fa e mi sono sembrati molto buoni, un modo di porgere la musica che non ho riscontrato in altri diffusori. Da neofita (il mio primo impianto ha 2 anni) non sapevo che rega producesse diffusori e la sospesa è stata doppia. Non vorrei sembrare troppo entusiastico, ma l'impressione che mi hanno dato è quella di ariosità (nel senso che il suono aveva un grande respiro) alla massima potenza, un medio avanzato e un basso profondo, molto più delle mie CM7..di piú non ricordo..trovo strano che non se ne parli nei forum.
Il modello che ho ascoltato è RS7: http://www.rega.co.uk/html/RS7.htm che da quanto ho capito si tratta di un progetto diverso dai modelli più piccoli perchè non è reflex ma neanche a sospensione pneumatica...correggetemi se sbaglio..
Nessuno le ha mai sentite? Credo che presto tornerò ad ascoltarle!
-
è una linea di trasmissione
-
Questa tecnologia che tipo di benefici dovrebbe apportare? Altri marchi la adottano?
-
è sempre e solo una questione di progetto di insieme.....e non solo delle singole tecniche applicate.
la adottano in pochissimi
-
Hai ragione Antonio. Tu le hai mai ascoltate?
-
Infatti la linea di trasmissione è un sistema risuonatore come un altro. Le canne d'organo sono basate sullo stesso principio. Nel nostro caso l'ancia è l'altoparlante.
Forse è più complesso da realizzare di un risuonatore abituale (reflex) in quanto richiede più materiale e perché una colonna d'aria vibra sia alla frequenza fondamentale che ai suoi multipli ed a ciò si ovvia inserendo materiali smorzanti adeguati come, d'altronde, in tutti i diffusori in quanto l'aria contenuta in ogni cassa ha i suoi modi di vibrare così come l'aria contenuta nella linea di trasmissione.
Ciao, Enzo
-
-
Cioè hai avuto modo di ascoltare altre rega?
-
Uppo la discussione perché magari è sfuggita ai più :rolleyes:
Proprio nessuno ha esperienza dei diffusori Rega?
-
Ciao, non penso sia sfuggita, semplicemente in pochi le conoscono. Su siti stranieri trovi molte piu informazioni. Detto questo, ho posseduto per 4 anni le Rega r5, accoppiate ad un rotel ra06. Musicali, mai stancanti, medie e medio alte il loro punto forte. Voci femminili calde e in primo piano come dovrebbe essere. Basse frequenze non al top, ma per i generi da me ascoltati (in prevalenza jazz, acustica) un diffusore consigliatissimo.
Le rs7 non le ho mai ascoltate.
Ciao marco