Allegati: 1
Consiglio telo motorizzato, tensionato e da incasso
Buongiorno a tutti,
causa trasloco sono costretto (con malincuore) a disfarmi del mio telo fisso incorniciato (maxivideo 2m di base) e per questioni di estetica ho deciso di optare, nella nuova casa, per un telo motorizzato e tensionato a scomparsa.
Nei prossimi giorni comincerò i lavori per la controsoffitatura in cartongesso e, per essere sicuro di ottenere il miglior risultato possibile, vorrei procurarmi il telo prima di cominciare i lavori in modo da tale da fare tutto perfettamente su misura.
Considerando che come larghezza di ingombro massima del cassonetto dispongo di circa 224cm, girando un po in rete, la soluzione migliore mi è sembrata uno schermo 16:9 della screenline, motorizzato, tensionato e da incasso con area visiva 183x103 cm e ingombro di 216cm.
Lo screenline al momento sembra essere la migliore soluzione per avere un telo con una buona base e un ingombro contenuto; tutte le altre marche hanno il problema di ingombri veramente eccessivi, e io purtroppo sono vincolato in quei 224cm di larghezza per colpa di un pilastro.
A tal proposito qualcuno sa darmi qualche informazione in più sui teli della screenline? A livello di qualità dei materiali posso andare sul sicuro? Eventuali suggerimenti da tenere a mente durante l'installazione?
Di seguito incollo un'immagine e le caratteristiche del telo in questione:
http://www.schermionline.it/images/i...rdato_tens.jpg
La casa produttrice Screenline, leader nel settore della videoproiezione, presenta un nuovo modello di schermi per la proiezione in formato 16:9 della linea Inceiling Tensioned.
L'area visiva netta dello schermo è di 183x103 con ingombro massimo di 216 cm.
Le dimensioni medie dello schermo lo rendono perfetto per ogni ambiente, da quello professionale a quello domestico. Il design innovativo, inoltre, permette di abbinarlo perfettamente a qualsiasi arredamento.
Questo schermo da controsoffito, grazie alla tensionatura, riesce ad offrire una qualità superlativa delle immagini con un ridottissimo impatto visivo. I bordi neri, che formano una cornice all'area di proiezione, misurano 5cm per lato. Il drop superiore nero è di 50cm.
Il montaggio dello schermo è facile e veloce, grazie all'esclusivo sistema Easycut con staffe per il fissaggio incluse nella confezione. I supporti di fissaggio sono regolabili fino ad un massimo di 95cm di altezza e le tele applicabili sullo schermo sono tutte pretensionate.
Quando non viene utilizzato, il telo scompare completamente nel cassonetto, lasciando l'ambiente in cui si trova, completamente libero da ingombro.
CARATTERISTICHE DELLE TELE DISPONIBILI:
- TELA BIANCA BORDATA (White Ice): guadagno 1.2 – spessore tela 400 micron – altezza bobina 2400 mm. Morbida tela in PVC bianca. Finissima incisione superficiale e perfetta planarità per una proiezione di immagini chiara e brillante. Viene saldata per ottenere le dimensioni superiori ai 240cm di base. i bordi neri sono saldati intorno all’area di visione. È ideale su ogni dimensione di schermo motorizzato. La tela è leggermente trasparente, quindi non va utilizzata quando sono presenti fonti luminose dietro lo schermo.
- TELA GRIGIA BORDATA ALTO CONTRASTO: guadagno 0.8 - spessore tela 450 micron - altezza bobina 2400 mm. Si tratta di una morbida tela in PVC. La sua luminosità riflessa è inferiore ma il contrasto percepito aumenta del 10% in ambiente completamente oscurato. Non è saldabile e la bordatura con stampa di precisione e la versione con pre-tensionatura, la rendono idelae per sale concepite appositamente per la proiezione. Richiede proiettori ad alta luminosità e alto contrasto.
- NOVA VISION - IDONEA 3D: Tela per proiezione frontale gain 1.8 - 650 micron - H roll 4000 mm. Tessuto in fibra sintetica spalmato, bianco nero. Il retro nero scherma da fonti luminose retrostanti. È idonea per la trasmissione di immagini 3D. I bordi neri sono ottenuti con un sistema di verniciatura particolarmente sofisticato.
- TELA MICROFORATA BORDATA: guadagno 1.0 - spessore tela 400 micron - altezza bobina 1800 mm. Superficie di proiezione frontale trasparente al suono, ideale per essere impiegata in situazioni in cui le casse acustiche sono posizionate dietro lo schermo. Realizzata con una foglia in PVC, i bordi vengono saldati intorno all’area di visione. La microperforatura, assolutamente invisibile in proiezione, ne consente l’utilizzo in schermi di piccolo formato. La misura massima non può superare 3000x1715mm. Se ne consiglia la versione tensionata.
- TELA BORDATA CON RETRO NERO (Home Vision): guadagno 1.2 – spessore tela 400 micron – altezza bobina 2100 mm. Film in PVC composito, bianco e nero, non trasparente. Ottiene una altissima definizione d’immagine grazie alla finissima incisione e alla ottima planarità. Le bordature nere sono saldate. Si possono ottenere schermi di grandi dimensioni grazie alla saldatura di più teli. È la tela ideale per gli schermi che devono schermare luci poste dietro alla superficie di proiezione. Non deve essere utilizzato come tenda oscurante! Il sole riscalda eccessivamente la superficie danneggiandola!