E' un'accoppiata accettabile?
Buongiorno a tutti, sono qui a chiedervi un consiglio sul mio prossimo acquisto.
Attualmente ho un vecchio kit all in one della Thomson, avrà undici o dodici anni, composto da sinto + kit diffusori. Fino ad ora mi sono sempre trovato bene ad orecchio anche se non si può certo parlare di un suono di qualità. Ora però, avendo necessità di cambiare ampli per poter disporre delle nuove codifiche blu-ray dts hd master audio e company, ne approfitterei per cambiare l'intero "kit" in modo da avere un suono migliore.
Per i diffusori inizialmente ero orientato verso il kit entry level della Wharfedale, le DX1-HCP spendendo decisamente poco e avendo comunque una qualità più che accettabile; ora però ho alzato un po' il budget e mi volevo orientare sulla serie Tesi della Indiana Line. In particolare le 260 per le frontali, le 240 per le posteriori, la 740 come centrale (preferivo la 760 ma non mi sta in altezza nello spazio dedicatole) e il 830 come sub.
L'ambiente è piccolino. La stanza di per sè è circa 6x4 metri, ma una libreria limita lo spazio dedicato al cinema a soli 2.5 metri in larghezza (da frontR a frontL) x 3 metri in profondità (tv >>> ascoltatore).
Per l'ampli ero orientato su Onkyo, modello TX-NR525, soprattutto perchè ha già incluso il mic per l'audissey che mi darebbe una notevole mano nel settare il tutto, considerando che l'ambiente è abbastanza incasinato tra mensole, letto e quant'altro) in modo da dover solo più agire manulamente dove i settaggi proposti non dovessero soddisfarmi.
Cosa ne pensate come accoppiata? Non ho pretese elevate ma vorrei le seguenti caratteristiche: microfono autocalibrazione impianto, diffusori non troppo grandi (per far stare le 260 dovrei comunque abbassare un po' le mensole), connessioni discrete soprattutto per hdmi e ottico/coassiale), un suono caldo e non freddo.
Tra l'altro, altra cosa, i diffusori centrali saranno necessariamente posizionati più in alto rispetto alla seduta, direi col tweeter 30/40 cm più in alto: consigli su come poterlo inclinare in avanti senza colorare troppo il suono? pensavo a delle punte coniche più alte dietro... Non posso mettere supporti a parete.
Grazie dell'aiuto e scusate il tema :p