Deciso Mcintosh Ma6300 + B&W 683(mod)
Dopo una lunga e estenuante ricerca e lettura di opinioni recensioni e altro. La mia scelta è ricaduta sul
Mcintosh MA 6300.
apro questo topic per iniziare a parlare del suddetto ampli. Purtroppo ancora dovrò pazientare per averlo e nel frangente vorrei esporvi i motivi e pensieri per le mie scelte.
Leggendo in giro mi sono fatto un idea:
Partiamo dai pareri negativi: La maggior parte dei pareri negativi è data dal fatto dell'alto costo dell'oggetto, molti dicono che sia dovuto solamente all'estetica e agli occhioni blu. Si dice però che chi li critica cosi esplicitamente la maggior parte non li ha mai sentiti o ha il pregiudizio a priori. Su queste opinioni io non do molto...nessun peso. Invece molti altri danno parere negativo dicendo che non sono veloci e dinamici e non hanno molta capacità di pilotaggio, che sono caratteristiche a cui io potrei rinunciare a discapito di altro, certo se sono ampli spenti e con una dinamica zero allora si, meglio lasciar perdere, ma il mio pensiero mi dice: si magari non saranno dinamici o veloci come altri ampli che su questo aspetto possa farsi stracciare anche da ampli meno costosi. già questo fa storcere il naso a molti di noi senza ascoltare altro ma comunque non penso che di dinamica non ne abbiano niente, se no non si spiegherebbe perché c'è chi li adora e non si può dire che l'amore è solo per via degli occhioni blu. Tutti questi che hanno pareri negativi bocciano immediatamente il prodotto come se per ascoltare buona musica servirebbe solo muscoli, velocità e dinamica, e il resto???????????? perché non parlarne?
In linea di massima i pareri negativi sono sempre unanimi e dicono più o meno sempre quelli. su questo non metto il dubbio che il MC sia un ampli con una dinamica non mostruosa e una velocità altrettanto reattiva. Ma come ripeto; forse sbagliando. Per me in riproduzione della musica non esiste solo dinamica e velocità che oltretutto io sarei anche disposto a perderne un po' a vantaggio di altro. Certo la dinamica ci vuole ma non quella esasperata che ti danno molti ampli(e diffusori non faccio nomi) che ho ascoltato e che preferiscono questo parametro pur di rinunciare ad altri parametri per me fondamentali. Anche di più fondamentali. o parlando di concerti live con service che cercavano solo potenza e dinamica facendo si che il suono si sentisse forte, dinamico veloce, ma stavi 5 minuti e te ne scappavi per il mal di testa o perché in tutto quel frastuono non ti riuscivi a gustare il cantante o le musica.
Addirittura parlando di questo fatto con alcune persone che la musica ascoltata con quell'impronta di suono era tutto che fuorché piacevole e secondo me non reale(il parlato anche del presentatore. Di una spigolosità tremenda e ti sentivi il metallo battere nelle orecchie e sibilanti che non ti dico. Non credo che uno nella realtà posa parlare cosi a meno che non sia un robot e questo lo capirebbe qualsiasi persona a cui o piace per davvero la vera musica e non il tunz fitz e altro) alcuni mi prendevano per scemo e per uno che non ne capisce(forse anche avendo ragione :D) e mi dicevano: ma l'ai sentita come si sentiva la batteria? si vero. La batteria si sentiva veramente forte e in primo piano, ma il resto??????? la voce che si sentiva che ti penetrava il cervello e la chitarra elettrica che spaccava quasi i timpani?? e che non si distingueva chi è davanti e chi dietro? non le calcolate? nooooo ma la batteria si sentiva da urlo quindi. se questa persona sente un'altro suono magari più coretto dove la batteria si sente dietro magari non cosi in primo piano ma la voce si sentiva perfetta che dirà? che farà scifo naturalmente. perché a lui piace quel tipo di suono trapanante ma potente e dinamico.
:D ero vicino agli ampli e c'erano un sacco di spie di color rosso che si accendevano erano più quelle rosse di quelle verdi(ora non sono un professionista di apparecchiature pro ma da tutti gli apparecchi che ho visto(sopratutto amatoriali) quanto si vedono le spie rosse significa distorsione.
e dire che dicono essere i service più ricercato e che servono anche la maggior parte dei cantanti importanti (certo che se il suono dei concerti di questi tizzi che si servono da tale service fanno un concerto) preferisco risparmiarmi i soldi e ascoltarmi un bel cd nel mio impianto(quando racimolo un po di soldi) mi farò un bel giradischi. sono sicuro che sentirò più viva la voce che esce dalle mie poverette 683(anche se mosce e chiuse come dicono molti :D).
dico questo forse perché a volte uno si fissa su un solo parametro e su quello basa tutto il resto basandosi su quel fattore. come dire tutto il resto e NOIA :D come succede con I MC e altri Marchi?
come in altri topic dico a me il suono live dei concerti non è che mi faccia impazzire anzi ci sono alcuni service che regolano l'audio da cani(scusate il termine) (vedi sopra). Tutti continuano a riferirsi quanto si parla di alcune elettroniche e diffusori al suono della realtà paragonandolo ai concerti live. ma a me tutta sta realtà nei live non la vedo(forse ho sentito troppi live fatti male anche se alcuni mi sono piaciuti tantissimo ma guarda caso tutto era regolato con un suono del tutto votato non alla pura dinamica esasperata ) anche perché nei live sono sempre diffusori pro a suonare e a farti sentire il suono non la vera è propria banda. Poi se ci mettiamo anche i service che regolano a loro piacimento il bilanciamento, un live e tutto fuorché musica reale. Dico questo perché molti criticano i mc e altri diffusori perché poco live. quindi per loro non danno un senso di realtà della musica.
a me invece piace quel suono acustico che sento a volte per strada senza amplificazioni e li la musica non si sente cosi dinamica e potente e veloce come nei concerti live, ma non c'è quella fatica di ascolto e riesci a gustare tutti gli strumenti e sopratutto il cantante e la sua voce senza esasperarti. Magari non ti da lo stesso impatto sonoro, non ti fa tremare lo sterno(in base a quel che suonano), ma per me è molto più godibile.
ora invece parliamo dei pareri positivi. anche qui molto unanimi e tutti a sottolineare la stessa cosa anche qui c'è chi parla per sentito dire secondo me. La cosa che mi stuzzica di più è il fatto che tutti i felici possessori di questi MC. è il fatto che tutti dicano di innamorarsene, è di ascoltare più musica senza disperazioni(qualche motivo ci sarà vorrei chiedere a chi li critica)e non penso sia solo per i famosi occhi blu, comunque tutti parlano di un reparto voci in primo piano e in avanti(proprio come piace a me) e penso che dovrebbe essere cosi la riproduzione musicale. Il cantante dovrebbe essere sempre il protagonista, a meno che la registrazione o la canzone sia più strumentale ma la maggior parte della musica che ascolto è con la voce più imporrante, es: De Andre, Lucio Battisti, Nils Logfren, Alan Taylor e altri. il suono dicono di questi MC che è un suono mai stancante e che sia davvero piacevole, altra mia prerogativa indispensabile(visto che dopo una giornata stressante di lavoro mi piace sedermi e ascoltare musica senza che le orecchie mi fischino dopo 5 minuti) , altra nota positiva e che il suono faccia sparire i diffusori e il suono ti avvolge anche mantenendo un ottima focalizzazione. Per me questa è tra le più importati caratteristiche di tutte. è la cosa che mi fa più emozionare quando il suono sembra provenire da un punto che non siano i diffusori. e anche su questo si dice che MC eccellono. Una frase che mi ha colpito è di un forumer che diceva che i MC ti porge la musica dandoti il tempo di gustartela.
Una cosa che mi fa pensare è che tutti i felici possessori sono consapevoli dei limiti in dinamica e velocità dei MC ma comunque rimangono innamorati dei loro ampli(evidentemente c'è qualcosa che fanno di cosi buono da far accettare un cosi grosso difetto) e ripeto non penso possa essere solo una questione puramente estetica.
ora possibilmente purtroppo non avendo possibilità di ascoltare non posso dire chi ha ragione se chi parla male o bene, ma essendo molte opinioni chi pro, chi contro riscopriva sempre gli stessi più o meno difetti / pregi. Deduco che questi MC hanno sia pregi che difetti come d'altronde tutte le elettroniche e diffusori, ma hanno un loro carattere ben preciso(da quello sempre che ho capito dalle recensioni e opinioni) è che tutti i pregi coincidono con tutte le cose che cerco e i difetti sono difetti con cui potrei conviverci bene senza farmi problemi. Vi dico un'altra cosa se avevo solo due opzioni tra gli attuali rotel e -rb1070 rc1070 e il nad c320bee, avrei scelto di sicuro il Nad anche con tutti i suoi limiti di dinamica e capacita di pilotaggio a discapito del suo suono caldo, melodioso e corposo; dispetto i rotel che ho ora rinunciano alla dinamica, trasparenza e velocità. Però con questo non voglio dire che il Nad sia migliore dei rotel attuali sarebbe un eresia paragonare un ampli dal valore di 450 € contro i 1600. ma i difetti del nad li riuscivo a sopportare più di quelli dei rotel anche sapendo della superiorità in gamma dinamica, trasparenza e controllo delle base del rotel.
speriamo bene :)
appena arriva il MA6300 provvidero a dire la mia cercando di essere il più obbiettivo possibile.