Pioneer DV565 problemi con DVD back-up
Ho aquistato un paio di mesi fa un lettore DVD Pioneer DV565. Prestazioni più che dignitose e qualità d'immagine probabilmente migliore del suo predecessore DV626, che ho dovuto abbandonare causa l'esaurimento del Pick-up laser. La settimana scorsa, decido di copiare l'originale di "Alla ricerca di Nemo" su un supporto Verbatim +R 4X da dare "in pasto" alla bimba più piccola (che se lo guarda non meno di 2 o tre volte al giorno). Per i primi giorni le riproduzioni si sono susseguite senza problemi. Ieri sera mia moglie mi riferisce che verso la fine il DVD si pianta, fino a che dopo una serie di blocchettamenti più o meno "feroci" si blocca definitivamente senza più accettare neppure comandi dal telecomando. Ovviamente, subito ho controllato che le "ditate" abbondantemente depositate sulla superficie del disco non avessero fatto raggiungere il limite di sopportazione al lettore. Lavato opportunamente il DVD ho provato nuovamente a far digerire il disco al lettore. Niente da fare, stesso problema di prima. Provo allora la lettura dello stesso con un modestissimo DAEWOO che ho in cucina .... e sorpresa, tutto perfetto senza alcuna esitazione. Allora, preso da un pò di rabbia ho provato un altra decina di masterizzati, (filmati delle vacanze e amenità simili) e ahimè ne ho beccati altri tre che non "girano". Ma come ??!!!! Non era Pioneer che leggeva tutto senza battere ciglio ? Il mio vecchio DV626 non mi ha mai fatto uno scherzo del genere.
Qualcuno di voi ha avuto qualche problema di compatibilità con DVD masterizzati con questo lettore? Ed eventualmente ha identificato se ci sono dei supporti che proprio non digerisce ?
Grazie Ciao
Re: Pioneer DV565 problemi con DVD back-up
Citazione:
Videodream ha scritto:
Ho aquistato un paio di mesi fa un lettore DVD Pioneer DV565. Prestazioni più che dignitose e qualità d'immagine probabilmente migliore del suo predecessore DV626, che ho dovuto abbandonare causa l'esaurimento del Pick-up laser. La settimana scorsa, decido di copiare l'originale di "Alla ricerca di Nemo" su un supporto Verbatim +R 4X da dare "in pasto" alla bimba più piccola (che se lo guarda non meno di 2 o tre volte al giorno). Per i primi giorni le riproduzioni si sono susseguite senza problemi. Ieri sera mia moglie mi riferisce che verso la fine il DVD si pianta, fino a che dopo una serie di blocchettamenti più o meno "feroci" si blocca definitivamente senza più accettare neppure comandi dal telecomando. Ovviamente, subito ho controllato che le "ditate" abbondantemente depositate sulla superficie del disco non avessero fatto raggiungere il limite di sopportazione al lettore. Lavato opportunamente il DVD ho provato nuovamente a far digerire il disco al lettore. Niente da fare, stesso problema di prima. Provo allora la lettura dello stesso con un modestissimo DAEWOO che ho in cucina .... e sorpresa, tutto perfetto senza alcuna esitazione. Allora, preso da un pò di rabbia ho provato un altra decina di masterizzati, (filmati delle vacanze e amenità simili) e ahimè ne ho beccati altri tre che non "girano". Ma come ??!!!! Non era Pioneer che leggeva tutto senza battere ciglio ? Il mio vecchio DV626 non mi ha mai fatto uno scherzo del genere.
Qualcuno di voi ha avuto qualche problema di compatibilità con DVD masterizzati con questo lettore? Ed eventualmente ha identificato se ci sono dei supporti che proprio non digerisce ?
Grazie Ciao
Prova a masterizzare con un'altro programma di masterizzazione.
Oppure crea un file immagine del disco o crea delle cartelle con dvd shrink del disco da copiare e riprova a masterizzare .
ciao!
Re: Pioneer DV565 problemi con DVD back-up
Citazione:
Videodream ha scritto:
Ho aquistato un paio di mesi fa un lettore DVD Pioneer DV565. Prestazioni più che dignitose e qualità d'immagine probabilmente migliore del suo predecessore DV626, che ho dovuto abbandonare causa l'esaurimento del Pick-up laser. La settimana scorsa, decido di copiare l'originale di "Alla ricerca di Nemo" su un supporto Verbatim +R 4X da dare "in pasto" alla bimba più piccola (che se lo guarda non meno di 2 o tre volte al giorno). Per i primi giorni le riproduzioni si sono susseguite senza problemi. Ieri sera mia moglie mi riferisce che verso la fine il DVD si pianta, fino a che dopo una serie di blocchettamenti più o meno "feroci" si blocca definitivamente senza più accettare neppure comandi dal telecomando. Ovviamente, subito ho controllato che le "ditate" abbondantemente depositate sulla superficie del disco non avessero fatto raggiungere il limite di sopportazione al lettore. Lavato opportunamente il DVD ho provato nuovamente a far digerire il disco al lettore. Niente da fare, stesso problema di prima. Provo allora la lettura dello stesso con un modestissimo DAEWOO che ho in cucina .... e sorpresa, tutto perfetto senza alcuna esitazione. Allora, preso da un pò di rabbia ho provato un altra decina di masterizzati, (filmati delle vacanze e amenità simili) e ahimè ne ho beccati altri tre che non "girano". Ma come ??!!!! Non era Pioneer che leggeva tutto senza battere ciglio ? Il mio vecchio DV626 non mi ha mai fatto uno scherzo del genere.
Qualcuno di voi ha avuto qualche problema di compatibilità con DVD masterizzati con questo lettore? Ed eventualmente ha identificato se ci sono dei supporti che proprio non digerisce ?
Grazie Ciao
Probabilmente avrai un esemplare con la testina laser starata ( c'e' una vite sull'ottica da ritoccare, ma ovviamente e' un'operazione da farsi con un po di perizia ).
Ho avuto/provato diversi Pioneer senza mai riscontrare questi problemi:
DV747, DV656, DV868, DV575, Marantz Dv8400 ( derivato del DV747 ).
Potresti anche avere il masterizzatore che va poco a genio col tuo player o che scrive male su quel supporto, anche questa e' una possibilita'.
Saluti
Marco
Altre prove con Pioneer DV 565
Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato. Alcune considerazioni le avevo già ipotizzate anch'io. Vorrei poter scartare a priori la staratura del laser, (anch'io come Microfast sono un estimatore delle meccaniche ed elettroniche Pioneer). Preferirei puntare maggiormente l'attenzione sull'eventuale incompatibilità dei supporti e del ciclo di masterizzazione degli stessi.
Dopo aver letto alcuni vostri suggerimenti, ho provato a catalogare per marca in DVD masterizzati che maggiormente provocano difficoltà di lettura al mio Pioneer DV 565. Non ho risolto nulla. Alcuni Verbatim arrivano alla fine senza problemi, altri si piantano verso i 45/60 minuti così come alcuni Philips, TDK e Princo.
A questo punto ho deciso che farò una prova durante questi giorni, con una suite di programmi predefinita (es, Shrink + Nero) e masterizzerò su tutta una serie di supporti di varie marche a 2X max.
Volevo tra l'altro dire a Marco che utilizzo di norma due masterizzatori entrambi SONY. Il DRU 500AX e il più recente DRU 530.
Un'altra considerazione che non ritengo infondata, è che un certo grado di incompatibilità possa essere dato anche dalle etichette che ultimamente ho iniziato ad applicare ai DVD. Sicuramente qualche problema secondo me lo danno.
Aspetto vostri commenti in merito.
Ruggero
Ciao e Buon Anno Nuovo a tutti