Proiettore entry level per saletta Home - scelta: Benq W1070
Un saluto a tutti.
- Volevo prendermi un primo proiettore per Home Cinema, in un ambiente (garage!) che volevo adattare in maniera abbastanza artigianale per visione di movies in qualità DVD / divx (da PC).
- Ragionevolmente, avrei una parte di parete libera utilizzabile allo scopo, un rettangolo di visione diciamo con una base di 2 metri circa, in una stanza (garage) che definirei abbastanza oscura, pur con due finestre (poco luminose) proprio ai lati del rettangolo di visione (le quali finestre potrei comunque oscurare con tendine).
- Vorrei e potrei installare il proiettore a soffitto, connettendomi ad un Personal Computer distante circa 5-6 metri (potrei usare un cavo VGA di lunghezza circa 10 metri che già possiedo).
- La visione avverebbe da una distanza che posso scegliere (sedie mobili, divano spostabile, ipotizzo circa 3 - 4 metri al massimo dalla parete di proiezione)
- L'esigenza è anche di spendere una cifra ragionevole per esigenze entry level, senza però prendere un device non utilizzabile per difetti vari (scarsa luminosità... risoluzione non adatta... etc). Definirei una cifra ragionevole un importo sui ... 300 400 euro per il solo proiettore?
Alternative presa in considerazione.
==> Optoma HD600X-LV = circa 420 euro = link informativo projectorcentral: > link < Resolution 1280x800 Pixels
==> Acer H5370BD = circa 490 euro = link informativo projectorcentral: > link < Resolution 1280x720 Pixels
Viene definito un ottimo proiettore, il migliore tra i non HD. E' recente. E' una alternativa migliore rispetto all'Optoma?
.... faccio un errore a prendermi un non-FullHD, oggi? Se fosse un errore, dovrei prendermi questo:
==> Acer H6510BD = circa 670 euro = link informativo projectorcentral: > link <
Resolution 1920x1080
L'entry level price dei full HD... buono ottimo... ma mi serve un full HD? Che ci faccio...?