Visualizzazione Stampabile
-
scelta tra 3 modelli
Se la fortuna vuole, a settembre riuscirò a cambiare TV e salutare il mio CRT 28"
La scelta a causa del mobile sala cade sulle misure di un 42" LED
LG 42LA760
PANA 42DT60
SONY 42W805
Tutti montano il medesimo pannello, quindi l'ago della bilancia lo farà le piccole differenze (dal vivo ho visto solo LG )
Eccovi cosa ho notato e cosa mi lascia interdetto
Dell'LG credo sia l'unico con un vero telecomando alternativo ed ammetto che mi piace, altro punto a favore è DGTVI-GOLD
Del Panasonic amo il doppio tuner , ma DGTVI-Silver
Anche il sony ha DGTVI-GOLD , ma non ho trovato altro che mi colpisse...... so che solitamente hanno una elettronica migliore, ma è vero ????
Accetto volentiri suggerimenti ,anche abolitivi su tutti e 3 i modelli
Ps:
- A che punto siamo con la scena 4k e la HDMI 2.0 ??? potrebbe essere il caso di attendere qualche mese ???
-Domanda generale sulle telecamere dei nuovi TV: alla penombra distinguono i gesti?? insomma sono di qualità o mediocri??
Q
-
lascia perdere il4k, i prezzi saranno alti all'inizio (come tutte le novità, su un 42" non te ne fai nulla, e per il momento non ci sono contenuti).
Tra i 3 trovo che il sony abbia dei colori molto naturali, del panasonic ne parlano bene.
P.S. perché non un plasma? il 42st60 di panasonic è meglio di tutti e 3.
-
Sono tre modelli abbastanza equivalenti. Montano tutti e tre pannelli IPS, che hanno un angolo di visuale più ampio e una resa cromatica migliore in ambienti luminosi. La profondità del nero tuttavia non è eccezionale. Ritengo che il Panasonic sia un pochino più performante anche se è quello che costa di più.
-
@Alby: se compro un plasma il modello minimo di targhet scelto è il GT60 che è fuori dal mio budget
Per chi ha già TV del genere, questi sono esaltati di molte feature.............. ma c'è qualcosa che realmente usate??
Insomma ci sono aspetti secondari che valga la pena di valutare ???
-
Forse sono capitato in un periodo di ferie e bassa attività :D
Ripongo la domanda : Ci sono feature che valgano la pena che siano presenti nei nuovi TV ????
Le telecamere di questi TV sono "ciofeche" e vedono solo con molta luce o anche al buoi??? altrimenti che controllo gesti sarebbe???
-
A mio avviso le app della parte smart sono tutte o quasi inutili. Nell'era degli smartphone / tablet non veniamoci a raccontare che navigheremo con il web browser del TV. Le uniche app utilizzabili sono quelle tipo Chili TV (se uno ha intenzione di acquistare film), youtube, skype (forse) e la guida tv. Stop. Poi ci sarebbero quelle che trasformano il VT60 in una lavagna , ma non avendo la penna (E bimbi piccoli) non le utilizzo attualmente.
Le telecamere sono senza infamia senza lode, la mia il riconoscimento facciale lo fa bene ma non è certo una telecamra 12MP.
-
A causa di una collocazione del tv in una zona esageratamente illuminata come ho scritto in un precedente post, ho dovuto optare per un TV Led, anche se il plasma mi è rimasto sul gozzo, grazie a una super offerta ho preso un 55LA691, ad oggi dopo due settimane lavorando quotidianamente e con pazienza sui setting devo ammettere che mi sta facendo innamorare di questo apparecchio, niente effetto clouding, niente scie, e difetti vari che solitamente si verificano con questo tipo di schermi, la sezione smart è completissima, l'audio e il 3d passivo sono davvero di ottimo livello, insomma se opterai per LG non credo che rimarrai deluso.
-
Mah, mi permetto di dissentiere.. solitamente LG è assolutamente indietro a Sony/Samsung/Panasonic ed esce male da ogni recensione (quando le fanno!). Non dico che il tuo TV non vada bene, però io non lo consiglierei mai. Urge un intervento di Gorillaz :)
Poi scusa, Audio di ottimo livello? :confused:
-
Ciao Aenor, ti premetto che sono e rimango un plamista convinto è dal 2006 che ho il plasma, che se avesse avuto la possibilità di collocare la tv in un posto degno di questo nome avrei preso il VT60 tutta la vita, detto questo indipendentemente dalle condizioni economiche estremamente favorevoli che mi hanno portato all'acquisto del LG55LA691s, mi sono sentito di consigliarlo a Tiborg in quanto via, via che l'utilizzo e setto con cura, noto con estremo piacere che può dare delle soddisfazioni, in HD mi piace molto il dettaglio dell'immagine, in 3D e con i BR idem, problemi particolari ancora non ne ho rilevati, insomma le mie impressioni le sto ricavando sul campo e alla fin fine credo che anche questo conta, senza nulla togliere alle recensioni che rimangono un punto fondamentale per le scelte d'acquisto. Per quanto riguarda l'audio mi riferivo agli altoparlanti della tv che non sono niente male riferito a questo tipo di tv extra piatte, e qui ho anche l'ausilio di varie recensioni che di questo aspetto ne fanno un punto di forza di quest'ultima generazione di LG. Insomma nell'insieme senza scomodare TV di alta qualità e altro prezzo per me LG si difende bene e non sfigura nella compagnia. La mia è un'opinione personale criticabilissima si intende, ma mai mi sarei permesso di consigliare una ciofeca a chi si appresta a spendere dei soldi.
-
Ok, capito! Buono a sapersi che funzioni bene! ;)
-
Grazie, in effetti tra i 3 modelli il primo che mi sento di scartare è il sony, che non mi sembra all'altezza del nome e privo di novità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcoimi
Ciao Aenor, ti premetto che sono e rimango un plamista convinto è dal 2006 che ho il plasma, che se avesse avuto la possibilità di collocare la tv in un posto degno di questo nome avrei preso il VT60 tutta la vita, detto questo indipendentemente dalle condizioni economiche estremamente favorevoli che mi hanno portato all'acquisto del LG55LA691s, mi..........[CUT]
Ciao, mi sai dire qualcosa riguardo a fluidità dei movimenti, effetto panning o scattosità ad esempio durante la visione di una partita di calcio o lunghe carrellate nei film?
Io sono indeciso tra il 47LA691S e i Samsung serie F6400/F6500
Ciao
-
Ciao geronimo2, ho voluto aspettare a risponderti per quanto riguarda le partite di calcio in quanto escluso il Milan non è che ne guardo molte, oggi su Mediaset Premium hanno attivato i due canali Fox Sport e mi sono visto una trentina di minuti di Arsenal-Aston Villa, nonostante abbia dovuto lavorare sui setting in quanto il segnale SD di MP è quello che è, ti posso rassicurare sulla fluidità dei movimenti, nessun scatto, con i film nessun problema di sorta, un leggero effetto blooming se visioni al buio un film con le scene scure, niente di trascendentale comunque, per il resto posso solo dirti che va settato con molta pazienza, in quamto si passa relativamente a settaggi corretti o errati, velocemente dall'entusiasmo alla mortificazione.
-
Grazie per la verifica, riguardo il contrasto hai qualche commento da fare?
Ti sembra che gli oggetti scuri non siano dettagliati ma sembrino un unico colore impastato?
Fai caso ad esempio ad una chioma castana come si vede.
Grazie mille