Visualizzazione Stampabile
-
Tv Led 32
Vorrei comprare una TV come da titolo, partendo dal fatto che a me interessi la qualità video con prezzo non troppo elevato :p
Le cose che mi interessano sono :
1 - Qualità video
2 - Digitale terrestre HD con cam HD (Pay Tv in HD)
3 - 100 Hz
4 - USB Divx, foto..
5 - Collegamento PC
Funzioni che potrebbero esserci ma influenti :
1 - Smart Tv
2 - DLNA
3 - Skype
Funzioni che non mi interessano 3D
Accetto consigli :D
-
Due modelli basici potrebbero essere
Sony kdl-32r423a
Panasonic tx-l32b6e
Sono HD ready e non hanno funzioni smart. Il Panasonic dovrebbe costare meno, ha un angolo di visione più ampio e rende meglio in ambienti luminosi. Il Sony è più curato esteticamente e va meglio al buio o in ambienti con poca luce.
Se vuoi la funzione smart le alternative potrebbero essere
Panasonic tx-l32e6e
Samsung ue 32f5500
Entrambi sono Full HD. Il Panasonic in questo caso dovrebbe costare qualcosa in più e lo preferisco esteticamente, per il resto valgono le caratteristiche indicate per il fratello meno ricco. Il Samsung dovrebbe fare una riuscita migliore in situazioni di scarsa illuminazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tetobanni
Due modelli basici potrebbero essere
Sony kdl-32r423a
Panasonic tx-l32b6e
Sono HD ready e non hanno funzioni smart. Il Panasonic dovrebbe costare meno, ha un angolo di visione più ampio e rende meglio in ambienti luminosi. Il Sony è più curato esteticamente e va meglio al buio o in ambienti con poca luce.
Se vuoi la funzione smart le alternative p..........[CUT]
Ciao e grazie per la risposta ;)
con il Sony siamo ai limiti della mia spesa.
I Samsung e Panasonic non mi hanno mai convinto :confused:
Avevo visto anche questi PHILIPS 32PFL3008H - 32PFL3158H - 32PFL3258H
Secondo te quale sarebbe la migliore inclusa anche la Sony che mi hai consigliato?
Che differenza cè tra Sintonizzatore DVB-T HD e DVB-T 2 ?
-
Non sono mai stato un fan del marchio Philips, a maggior ragione da quando ha ceduto il settore audiovideo alla cinese Funai. Quindi se le alternative sono quelle che hai proposto Sony tutta la vita, anche se è un po' caruccio. Come mai non ti convince Panasonic?Probabilmente è il marchio col miglior rapporto qualità prezzo, è leader nel settore dei plasma e anche per quanto riguarda gli lcd, pur non avendo un predominio così netto, dispone comunque di ottimi modelli. In particolare i due che ti ho indicato dispongono di pannelli IPS, fra i migliori in circolazione, almeno per le condizioni che ho spiegato in precedenza.
La differenza fra il DVB-T e il DVB-T2 è che il primo è il normale decoder per il digitale terrestre attualmente in uso. Il secondo è predisposto per il digitale terrestre di nuova generazione. Non farti condizionare da questa specifica tecnica perchè al momento il DVB-T2 è ancora in fase di sperimentazione e visto come vanno le cose nel nostro paese, campa cavallo prima che venga deliberato un nuovo switch-off. C'è chi dice che ci vorranno almeno 5-6 anni, chi dice 7-8. Comunque quello che taglia la testa al toro è che i decoder integrati DVB-T2 che alcuni televisori già montano utilizzano uno standard europeo, mentre lo standard che si sta sperimentando qui in Italia è diverso. La conseguenza è che quasi certamente all'avvento del digitale terrestre di nuova generazione gli attuali decoder DVB-T2 saranno inutilizzabili esattamente come i DVB-T attualmente in uso.
-
Il Sony che mi hai consigliato ha il DTT in HD? posso vedere le partite trasmesse in HD da mediaset premium?
Che ne dici di questo Toshiba 32TL933G?
-
Il Sony che ti ho indicato è un HD ready e ti consentirebbe di vedere mediaset premium in HD ready, non in Full HD. Trattandosi di 32" non credo sia un grosso problema.
Il Toshiba non lo conosco, mi pare di averne sentito parlare bene, se non sbaglio è un 3d attivo, senza occhialini inclusi e mi pare sia un modello dell'anno scorso, ma vado a memoria e potrei sbagliarmi.
-
Secondo te conviene comprare una Tv con dvb-t2?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
digitalboy
Secondo te conviene comprare una Tv con dvb-t2?
No, poichè attualmente non ne usufruiresti i servizi. il DBV-T2 entrerà in fase di sperimentazione l'anno prossimoe prima che sia diffuso in larga scala passeranno anni e anni.