Accuphase in classe A ed in classe AB
Mi sto documentando (per il momento solo a livello teorico) sugli integrati Accuphase per possibile futuro abbinamento con i miei diffusori.
Stante la bontà teorica dell'abbinamento secondo tutte le persone che ho contattato (e che ovviamente testerò con orecchio prima dell'acquisto) sarei interessato a capire se vale la pena (portafogli permettendo) spingersi sull'E560 da 30 watt/ch in classe A oppure sull'E460 180 watt/ch in classe AB.
Sono molto affascinato dalla raffinatezza del suono in classe A, ma ho due perplessità (forse banali):
- la capacità di rendere al meglio con il genere rock che è uno di quelli che ascolto per la maggiore, insieme al Jazz al soul e ad un po' di pop.
- il desiderio di poterlo considerare definitivo a prescindere da potenziali e molto futuri upgrade nei diffusori (del resto 30 watt sono sempre 30 watt a prescindere dalla classe di amplificazione).
L'E460 da quanto letto ha sempre l'impronta timbrica rotonda, raffinata, avvolgente tipica di accuphase, (seppur non paragonabile all'E560), a differenza del predecessore (mi sembra) utilizzi i moduli mofset che sono considerati molto musicali e la potenza erogata dovrebbe (?) garantirmi anche quella dinamica che ricerco nell'ascolto soprattutto di musica rock.
Se avete voglia di postare le vostre idee/pensieri/opinioni mi fareste una cortesia, idee che ovviamente mi premurerò di appurare dal vivo.
Sto facendo il solito errore di giudicare dai dati di targa ?
Grazie,
Emanuele
P.S. i dati di erogazione sono, come sempre da tradizione giapponese, conservativi.
P.P.S. tendenzialmente ascolto a volumi moderati (abitando in condominio), ma (vicini permettendo) se il brano è quello giusto alzo un po' ....