Ciare h05.2, só dove ho giá sbagliato mi date una mano per lo sprint finale?
:D
Amici con vena diy, stó costruendo queste casse per un secondo impianto con uso estivo; cassa chiusa? si! ho provato in questa mansardona le 685 e le cm9 e ad orecchio il reflex non si accorda con l'acustica, ho messo su delle casse chiuse ed andavano meglio, cosí eccoci qua, ho usato mdf da 2 cm, non avendo sergenti grossi ho accoppiato le tavole a filo e mantenute in posizione con fili di acciaio da 1.4 mm per poi stabilizzarle e serrarle con viti facendo cosí prendere la vinavil, comprata la fresatrice ho sbagliato i miei buchi nel fare lo scalino :rolleyes:, avevo del poliuretano espanso a piramide alto 2 cm per capirci e ne ho messo su uno strato , ho ascoltato l hm 500 attaccato al cross over in aria libera e poi un vecchio esb serie 5000 che avevo e ad orecchio suonava meglio cosi come ad orecchio mi piace di piú un ht263 confrontato con il 264 del progetto, non vi nascondo che se mi si confermano questi parametri probabilmente azzardo un cambio, in fin dei conti i buchi son quelli.
A questo punto chiedo
tolgo via le viti o le lascio lí , danno davvero risonanze udibili?
per fare le prove se aumentare o meno il fonoassorbente smonto e rimonto il woofer da 32 con il rischio che le viti mollino o accedo dal top della cassa che non ho ancora montato chiudendolo provvisoriamente con viti e isolante?
dal progetto si vedono tre pannelli di fonoassorbente bugnato uno sopra l'altro.... che senso ha mettere tre fogli fatti cosí, la forma piramidale che incide non é quella che sta in superficie e poi cosi non si formano camere d'aria tra gli strati?
pensavo di aggiungere materiale fonoassorbente normale per fare le compensazioni del caso, sbaglio?
Un grazie ha chi avuto la pazienza di leggerlo tutto:)