Qualcuno di voi ha realizzato il tavolino Flexi seguendo il progetto di tnt-audio?
Avete per caso delle foto da postare?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno di voi ha realizzato il tavolino Flexi seguendo il progetto di tnt-audio?
Avete per caso delle foto da postare?
Ciao , io ho realizzato un flexi , al momento non sono in grado di inserire foto ma entro un paio di gg dovrei essere pronto.
A meno che tu non voglia passare direttamente a vederlo dal vivo .... sono di Torino anch'io.
ciao
se non sbaglio Lanzo pochi giorni fa ha postato le foto del suo impianto.
anche io ne ho realizzato uno ma purtroppo non ho una macchinetta digitale e non sono in grado di postarti delle foto :(
Grandioso. Se ti va di mandarmi in P.M. i tuoi riferimenti mi permetto di disturbarti finite le feste.Citazione:
gbpp67 ha scritto:
Ciao , io ho realizzato un flexi , al momento non sono in grado di inserire foto ma entro un paio di gg dovrei essere pronto.
A meno che tu non voglia passare direttamente a vederlo dal vivo .... sono di Torino anch'io.
ciao
:( :(Citazione:
Guren ha scritto:
se non sbaglio Lanzo pochi giorni fa ha postato le foto del suo impianto.
anche io ne ho realizzato uno ma purtroppo non ho una macchinetta digitale e non sono in grado di postarti delle foto :(
Peccato.
presente!
http://www.lanzoni.org/varie/501.jpg
http://www.lanzoni.org/varie/502.jpg
io l'ho fatto con 4 gambe e barra del 10
se non stringi forte tutti i bulloni balla molto, col mio peso balla comunque anche perché é sviluppato in altezza
ho comprato tutto all' obi e non lo rifarei, ho speso 70 euro, l'obi é troppo caro per queste cose
preparati a metà lavoro scapperai di casa urlando a forza di avvitare bulloni, ti consiglio di tenere le barre in posizione orizzontale e fare "rullare" i bulloni velocemente, in pos vert si fermano subito a causa dell'attrito generato dalla forza di gravità sul filetto ;)
se hai delle misure fisse prova anche a progettarne uno con gambe di legno, altrimenti questo é ottimo per gli upgrade
buon lavoro
I ripiani sono in truciolato impiallaciato?Citazione:
lanzo ha scritto:
presente!
http://www.lanzoni.org/varie/501.jpg
http://www.lanzoni.org/varie/502.jpg
io l'ho fatto con 4 gambe e barra del 10
se non stringi forte tutti i bulloni balla molto, col mio peso balla comunque anche perché é sviluppato in altezza
ho comprato tutto all' obi e non lo rifarei, ho speso 70 euro, l'obi é troppo caro per queste cose
buon lavoro
Stavo pensando di realizzarne uno simile al Flexi-Fraim che potete trovare al fondo della pagina .
si chiama melaminico
é truciolare con un foglio di plastica talmente sottile che é quasi più delicato di una buona laccatura
non andare all'obi :)
Proverò da Castorama.Citazione:
lanzo ha scritto:
si chiama melaminico
é truciolare con un foglio di plastica talmente sottile che é quasi più delicato di una buona laccatura
non andare all'obi :)
Grazie per le dritte.
P.S. Le barre mi hai scritto che erano da 10mm giusto?
errore
le ho appena misurate, sono M20 (2 cm di diametro)
non le metterei più piccole
le barre possono essere anche "solo" M16 ma anche io ho preferito optare per un M20.
la mia realizzazione è molto simile al triflexy ed ospita anche una TV 29" 4:3 da oltre 60kg ;)
p.s. le barre filettate, i bulloni e le rondelle imho è meglio comprarle in una grossa ferramenta/bulloneria ;)
Chiarissimo (io oltretutto mi orienterei verso la versione a tre gambe).Citazione:
lanzo ha scritto:
errore
le ho appena misurate, sono M20 (2 cm di diametro)
non le metterei più piccole
Lanzo, un domanda, perchè non hai provato, come da progetto originale, a realizzare un "Flexy" con tre soli montanti (esteticamente è molto meglio con 4)?Citazione:
lanzo ha scritto:
errore
le ho appena misurate, sono M20 (2 cm di diametro)
non le metterei più piccole
In quel caso dovrebbe essere stabilissimo (come ci insegna Mark Bohr, per 3 punti passa uno ed un solo piano):cool: :D
Il "Bohr" della teoria "panettonistica" dell'atomo? :)Citazione:
erick81 ha scritto:
Lanzo, un domanda, perchè non hai provato, come da progetto originale, a realizzare un "Flexy" con tre soli montanti (esteticamente è molto meglio con 4)?
In quel caso dovrebbe essere stabilissimo (come ci insegna Mark Bohr, per 3 punti passa uno ed un solo piano):cool: :D
No, un amico mio e di Lanzo che fa il progettista alla Intel!Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
Il "Bohr" della teoria "panettonistica" dell'atomo? :)
Quello di cui parli tu è Niels;)