CRT - DLP battaglia terminata !
Ho acquistato ieri l'ultimo numero di DVHT e, sfogliando e leggiucchiando qua e là, mi è capitato sott'occhio l'articolo dedicato ad una delle tante e periodiche presentazioni di prodotti che le varie Case effettuano, con grande offerta di materiale pubblicitario ed informativo ad uso della stampa intervenuta e su cui poi generalmente si basano gli articoli.
In questo caso si trattava della Mitsubishi con alcuni vpr, più o meno nuovi per il nosro mercato.
Parlando del modello di punta, l'HC2000, oltre alla descrizione tecnica (un DLP 1280x720 da 6000 €) ad un certo punto si legge la frase: "....Il risultato è una qualità d'immagine - a detta del costruttore - comparabile a quella di un proiettore tritubo (fin qui nulla da eccepire, rientra nella normale pubblicità, ma il redattore però prosegue con) e, per quanto ha potuto vedere il sottoscritto durante la dimostrazione, persino superiore."
Ma cosa aspettiamo ? Sono finalmente fugati tutti i dubbi e diatribe, altro che aspettare i DLP a 3 chips dal prezzo umano, basta con i catafalchi da un quintale appesi sulla testa, con una cifra tutto sommato ragionevole avremo l'immagine migliore, con i neri che più neri non si può.
Sono possessore di un discreto DLP, che costa anche un pochino, ma sono il primo a dire che un CRT ha un nero che è nero, il mio e altri simili sono molto scuri, quasi neri, però "quasi".
Se frasi come quella riportata sopra sono normali e/o accettabili in un depliant pubblicitario, non mi sembra che lo possano essere quando sono presentate come "articolo" e con l'avallo di un redattore di una rivista che si presenta come la numero 1 del settore.
Magari mi sbaglio, ma solitamente gli ambienti in cui avvengono queste presentazioni non sono il massimo per poter effettuare valutazioni atte a giustificare affermazioni di tale tipo.
A me l'affermazione ha fatto sorridere e, probabilmente, farà sorridere gli appassionati del Forum, però pensate a quanti appassionati leggono solo una rivista e fanno conto su di essa per le proprie scelte.
Il proiettore citato è sicuramente validissimo e venderà bene, forse con quell'affermazione riuscirà a vendere almeno uno o due pezzi in più. :p
Ciao e BUON NATALE A VOI E A TUTTI I VOSTRI CARI
Re: CRT - DLP battaglia terminata !
Citazione:
nordata ha scritto:
Ho acquistato ieri l'ultimo numero di DVHT e, sfogliando e leggiucchiando qua e là, mi è capitato sott'occhio l'articolo dedicato ad una delle tante e periodiche presentazioni di prodotti che le varie Case effettuano, con grande offerta di materiale pubblicitario ed informativo ad uso della stampa intervenuta e su cui poi generalmente si basano gli articoli.
.................................................. ..............
Il proiettore citato è sicuramente validissimo e venderà bene, forse con quell'affermazione riuscirà a vendere almeno uno o due pezzi in più. :p
Ciao e BUON NATALE A VOI E A TUTTI I VOSTRI CARI
Concordo pienamente, ho smesso di comprare AF digitale, proprio perchè in troppi articoli erano riportate cose di questo tipo.
Io ritengo che alcune esagerazioni, siano......fisiologiche, ma quando si esagera troppe volte, la rivista smette di essere un punto di informazione e diventa una grancassa !!!
Bene hai fatto a farci notare questa "sviolinata pro DLP"..
Ciao e Buone feste !!!!
Aldo
credo che, come al solito,
è giusto fare alcune precisazioni. Sappiamo tutti che il tritubo è ingombrante e complesso da tarare, ma penso sia difficile confutare il fatto che, se ben installato e tarato, è ancora in grado di fornire il top delle prestazioni video (e chi ve lo dice è un felice possessore di DLP). Credo comunque che il DLP sia sulla buona strada (su LCD e DILA non mi pronuncio per incompetenza da parte mia) e passi avanti ne sono stai fatti negli ultimi tempi. Io, dopo lunghissima ricerca, ho scelto uno Sharp 12K perchè è, IMHO, quello che più di tutti si avvicina alla proiezione tritubo, senza comunque raggiungerla, e, se accoppiato al Crystalio fornisce (e qui concordo con Fandango) una prestazione straordinaria, forse vicina a un Cine8, ma non ancora a quel livello. Altre proposte ci sono state con i nuovi chip, ma a prezzi esagerati e comunque senza raggiungere, sempre IMHO, il vertice di quell'accoppiata. Inoltre sono anche sensibile a rainbow e dithering, ma con il 12K la situazione è molto buona per il primo aspetto, da primato per il secondo. Certo che se calassero un pò i prezzi...staremo a vedere, Caio. Paolo
Re: CRT - DLP battaglia terminata !
Citazione:
nordata ha scritto:
...cut..
Parlando del modello di punta, l'HC2000, oltre alla descrizione tecnica (un DLP 1280x720 da 6000 €) ad un certo punto si legge la frase: "....Il risultato è una qualità d'immagine - a detta del costruttore - comparabile a quella di un proiettore tritubo (fin qui nulla da eccepire, rientra nella normale pubblicità, ma il redattore però prosegue con) e, per quanto ha potuto vedere il sottoscritto durante la dimostrazione, persino superiore."
Ma cosa aspettiamo ? Sono finalmente fugati tutti i dubbi e diatribe, altro che aspettare i DLP a 3 chips dal prezzo umano, basta con i catafalchi da un quintale appesi sulla testa, con una cifra tutto sommato ragionevole avremo l'immagine migliore, con i neri che più neri non si può.......cut
:D Ciao !
Io per 6.000 Euro voglio un 1080p :D
Concordo con tutto il tuo Post originale ;)