Stand per Focal Diablo Utopia
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum anche se leggo silenziosamente da circa un annetto, mi chiamo Massimiliano e sono di Roma.
Ho avuto tempo fa occasione di conoscere telefonicamente il gentilissimo Transaminasi, quando vendeva le 804Di, senza neppure sapere che fosse lui (ho collegato la persona sul forum e quella con cui avevo parlato al telefono leggendo i suoi thread infiniti). Penso di aver intravisto qualche altro frequentatore del forum nelle sessioni da Cherubini (Nagra, Dan D'Agostino, Linn, etc...).
Veniamo a me... sto costruendo l'impianto hi-fi per la sala. Al momento mi tengo su un due canali e in futuro si vedra'. Il primo acquisto, a marzo scorso, e' stato un OPPO BDP-105. Inizialmente accoppiato a un integrato Pioneer anni 90 e a una coppia di bose 301 IV serie dei primi anni 90, ho dovuto scegliere se prendere prima l'amplificatore o i diffusori.
Ho optato per i secondi, pensando che avrei apprezzato di piu' le differenze tra i vari amplificatori qualora avessi avuto un diffusore di qualita', che suonasse come piace a me. Due settimane fa ho quindi acquistato una coppia di Focal Diablo Utopia III (momentaneamente pilotati dall'integrato di cui sopra, che prevedo di sostituire entro fine anno - apriro' una discussione separata per ragionare su quale accoppiamento considerare).
Il rivenditore dove ho acquistato i diffusori non aveva i piedistalli originali disponibili pertanto al momento sono collocati sui due stand professionali (stand per terga umane --> sedie della cucina).
Ora il mio dubbio e' se acquistare gli stand originali (che costano oltre 1000 euro) o rivolgermi a qualcosa di marche diverse.
Avete esperienze, consigli o commenti? Purtroppo non mi e' possibile fare una comparativa per capire se colgo differenze tra i vari stand...
Grazie.
Ciao!
Max