Ciao, ho ancora bisogno di voi :)
Che impianto mi consigliate da collegare al lettore blu sony s790? Avevo pensato al Yamaha YHT-196, opinioni?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao, ho ancora bisogno di voi :)
Che impianto mi consigliate da collegare al lettore blu sony s790? Avevo pensato al Yamaha YHT-196, opinioni?
Grazie
Intorno a quel budget si equivalgono tutti più o meno.. controlla solo che abbia le connessioni che ti servono, e scegli quello che più ti piace. :)
Salendo a 300€ cosa consigliate? Che ne dite dell'ONKYO HTX-22HDX??? A me interessa che dia il senso di essere nella scena del film e che le voci siano chiare. Per questo è necessario un 5.1 o un 2.1 va bene lo stesso?
Stavo valutando anche le JBL SCS 200.5 per poi comprare più in là un sintoamplificatore, consigli?
Nessuna opinione? JBL SCS 200.5, Yamaha 196 o Onkyo 22HDX, o altro? Budget 300€
Se vuoi migliorare l'audio della TV con quel budget ti conviene prenderti un ampli stereo e due casse tutto usato.
Se vuoi qualcosa di sufficiente e nuovo devi aumentare il budget ad almeno 600 euri.
Per un kit surrond 5.1 da spendere massimo 400€ che ne pensate di questi modelli? Se ne avete altri da aggiungere ditemeli, anche se non sono kit ma pezzi separati.
Non ho ancora un sintoamplificatore.
Potrei cominciare per bene anche partendo da un 2.1 o 3.1.
Klipsch HD Theater 500
Wharfedale Moviestar DX1
sotto i 400 andrei di YHT-499 (RX-475 + NS-P40)
Poi magari più avanti puoi cambiare le casse. Ma secondo me ci si può accontentare.
ma non posso arrangiarmi solo con le casse e poi in un secondo momento acquistare il sintoamplificatore?
Se acquisti solo le casse poi dove le colleghi????
Comunque anche io sto chiedendo consiglio è più o meno i budget si equivalgono (visto che adesso parli di 400€)
Leggi qua
impianto completo (neofita)
non posso collegarli direttamente al lettore bd sony s790 o al panasonic p42x60?
no, serve l'amplificatore.
Forse ti confondi con i 5.1 da PC che hanno l'amplificatore all'interno del subwoofer, tieni presente che però quelli hanno bisogno di 6 uscite audio che appunto hanno i moderni PC e/o schede audio per PC, mentre i lettori bluray da salotto hanno o HDMI o ottica o coassiale e comunque se hanno l'uscita stereo in RCA ti serve sempre un amplificatore.