Schermo OPACO vs Schermo LUCIDO
Voglio aprire questa discussione in quanto ultimamente tutte le marche (o quasi) hanno optato per l'utilizzo di schermi lucidi.
Non metto in dubbio che forse la resa dei colori o la nitidezza possano essere superiori rispetto ad uno schermo opaco ma mi sembra impossibile credere che nessuno sollevi il problema.
Io sono possessore di un Philips del 2009 (Serie 9000) e devo dire che è tuttora eccezionale. Volevo cambiarlo ma purtoppo non esiste una tv di un certo livello che abbia lo schermo opaco.
Sinceramente trovo al quanto insolito constatare che un problema come quello dei riflessi non venga quasi mai discusso.
La risposta che mi sono dato è che probabilmente tutti guardano la tv al buio. :confused:
Avevo letto un articolo ad ottobre riguardante una nuova serie di tv della Sharp che utilizza il sistema Motheye che rende la tv completamente antiriflesso. Questi modelli non sono ancora arrivati in Italia e forse non arriveranno proprio..
L'unico modello in commercio che soddisfa quest'esigenza (con filtro Motheye 2) è il Philips 46pfl9707 ma è praticamente introvabile e costa 2700€.
Qualcuno la pensa come me?