Audio multicanale: uscite analogiche o HDMI?
Stamattina mi sono divertito a fare un po' di prove, provando per la prima volta seriamente le uscite analogiche del mio lettore Blu-Ray Oppo BDP-93; come cavi ho utilizzato degli AudioQuest King Cobra.
Il resto dell'impianto è descritto nel link in firma.
Ho fatto diverse prove, principalmente utilizzando un Blu-Ray di test (si chiama Home Theatre Demonstration Bluray v 1.0) con una serie di tracce audio ritenute da riferimento, con codifiche varie (PCM e DDTrueHD principalmente).
Ho usato vari spezzoni di film, ad esempio Pearl Harbor, l'ultimo Die Hard, Iron Man.
Mi aspettavo di sentire molta più differenza in favore dell'analogico, onestamente, più spazialità, più pulizia, ecc. anche alla luce delle considerazioni e delle prove di molti forumer e appassionati sicuramente più competenti di me in materia che vedono come la peste il collegamento audio tramite HDMI.
Con mia sorpresa, non ho avvertito nessuno stacco tra audio analogico e digitale; o, meglio, il suono è un po' diverso, ma purtroppo non nei termini che mi aspettavo.
Nel mio impianto, ho notato in favore dell'analogico forse una maggior pulizia del suono, ma sto veramente cercando di spaccare il classico capello in quattro.
A favore del collegamento HDMI, invece c'è un volume sicuramente superiore (per riuscire ad essere sullo stesso livello dovevo alzare il volume almeno di una decina di punti sul pre, quando usavo le analogiche) e soprattutto un sub molto ma molto più di impatto e presente.
Queste le impostazioni che ho usato:
- distanze tutte a zero sia nell'una che nell'altra configurazione
- tutti i diffusori a zero dB a parte il centrale impostato a +1 dB sia nell'una che nell'altra configurazione
- sub a +10dB con il collegamento analogico (altrimenti sembrava di averlo spento)
- Dimensioni dei diffusori identiche nelle due configurazioni (tutto su Large a parte i surround)
- Volume di uscita dall'Oppo: massimo (in modo da non avere strozzature in partenza)
Dopo questa prova, ecco le mie brevi considerazioni:
1) Non vale la pena andare a complicarsi la vita con le uscite analogiche, quindi prendere una sorgente di elevata qualità da questo punto di vista (e costo ovviamente), comprare altri cavi di segnale di livello, ecc.
2) Ho un pre che non suona bene in analogico, potrebbe essere che con un pre prettamente analogico le impressioni sarebbero diverse (non ho la controprova però)
Alla fine della prova terrò probabilmente il collegamento audio tramite HDMI anche se mi riservo di fare ulteriori prove (mi piacerebbe ospitare qualcuno che possa capire la differente resa tra i due collegamenti, magari sbaglio qualcosa io anche se non credo onestamente).
Voi che ne pensate?
Ciao a tutti