HTPC, Cecchi Gori e DTS : AAARGHHHH !!!
Eccoci qua amici con una domanda facile facile che ho posto a destra e a manca, per un problema che è sotto il naso di molti, e che tutti fanno finta di ignorare.....
Ma come cacchio è possibile che non esista il modo di ascoltare la traccia DTS degli ultimi dischi CG quando letti da un HTPC ??
Ormai (con amici) abbiamo provato a sostitire ogni singola scheda, componente e software di diversi PC con lo stesso risultato: audio a strappi assolutamente inascoltabile.
Diventata una questione di principio, orgoglio e puntiglio chiedo aiuto a voi: qualcuno è riuscito nell'impresa?
Se si, come?
Se no, perchè?
questione di streaming...
Non posso averne la sicurezza dovrei analizzare il Pc in questione ma cosi in generale penso sia una questione di streaming audio/video.
Le tracce DD hanno un bitrate medio al massimo di 400kb
le traccie DTS non dimezzato come alcune di quelle Cecchi Gori
dovrebbero avere un transferate di più di 1Mb.
Aggiumgiamo lo streaming video,le intasature e i colli di bottiglia hrdware e software...ecco che l'interruzione sarà un evento usuale.
Non mi è chiaro poi se tu esci in spdif oppure fai effettuare la codifica al computer.
I costruttori dichiarano flussi su la catena Eide o SCSI di 40/66/80/100 Mb sec e più con ma quando i dati provengono da un lettore ottico non all'altezza o con un soft di gestione non efficace
assicurarsi un alto flusso costante non è semplice.
Penso sia li tu debba monitorare ed indagare.
Per fare la verifica prova a scaricare un filmato mpg2 su hard disk su cui chiaramente il transfer rate ha un flusso più congro a questa mole di dati (win dvd dalla 2.1 permette una lettura da HD)se non avrai interruzzioni chiaramente è un problema di flussi.
Fammi sapere...