Stanco del mio philips 963, delle bande verdi e tutto il resto, ho deciso di cambiare lettore. Qualche consiglio ? Come budget avrei deciso di spendere sui 1500 €.
Visualizzazione Stampabile
Stanco del mio philips 963, delle bande verdi e tutto il resto, ho deciso di cambiare lettore. Qualche consiglio ? Come budget avrei deciso di spendere sui 1500 €.
Bel budget....
PIoneer 868 o Denon 3910 se lo utilizzerai con un VPR.
Saluti
Paolo
Quoto in toto.Citazione:
paolo66 ha scritto:
Bel budget....
PIoneer 868 o Denon 3910 se lo utilizzerai con un VPR.
Saluti
Paolo
Mandi!
Alberto :cool:
si, lo colleghero a un proiettore, anch'esso nuovo, probabilmente il ptae700 panasonic.
Se il denon 3910 si sposa bene con il panny 700 come il mio buon 2900 fa con il TW200, non ho dubbi.:D :D
Scherzi a parte, le due macchine sono entrambe ottime, ma è una questione di "pelle" a me piace più Denon.
ciao
Vi spiego meglio la mia situazione, attualmente il mio impianto è composto oltre che dal succitato (... e famigerato:mad: ) Philips 963 da un proiettore panasonic ptae 200, da un sintoamplificatore onkyo 601, da dei diffusori jm lab + un centrale posteriore celestion. Per sostituire il videoproiettore pensavo per l'appunto al ptae 700 (scelta azzeccata secondo voi o intorno ai 2000 € trovo di meglio ? ) e poi volevo sostituire il lettore dvd, sapete per caso se i due lettori da voi citati sono stati recensiti da AF digitale ? così al limite do un'occhiata alle loro rece :)
Grazie
Io sono sempre dell'avviso che 1500 euro per un lettore che deve pilotare un proiettore da 1700 euro sono veramente eccessivi.
Rino
La scelta del panny è ottima (anche se io preferisco "affettivamente" Epson), almeno nell'ambito LCD.Citazione:
10baggio ha scritto:
Vi spiego meglio la mia situazione, attualmente il mio impianto è composto oltre che dal succitato (... e famigerato:mad: ) Philips 963 da un proiettore panasonic ptae 200, da un sintoamplificatore onkyo 601, da dei diffusori jm lab + un centrale posteriore celestion. Per sostituire il videoproiettore pensavo per l'appunto al ptae 700 (scelta azzeccata secondo voi o intorno ai 2000 € trovo di meglio ? ) e poi volevo sostituire il lettore dvd, sapete per caso se i due lettori da voi citati sono stati recensiti da AF digitale ? così al limite do un'occhiata alle loro rece :)
Grazie
Le recensioni di entrambi gli apparecchi sono sia su AF che DVHT (i numeri non li ricordo, ma per il 3910 sono l'ultimo od il penultimo).
Ripeto, per me disco verde sia su VPR che su player ;) .
ciao
Si ma sono (soprattutto nel caso Denon) ottimi lettori multistandard.Citazione:
rinorho ha scritto:
Io sono sempre dell'avviso che 1500 euro per un lettore che deve pilotare un proiettore da 1700 euro sono veramente eccessivi.
Rino
Se il 3910 suona come il 2900 ti assicuro sono splendidi per sentire musica in MCL.
ciao
primare dv 26.
un lettore con i contro...........................;)
Certo che lo so che sono due ottime macchine, specialmente il Pio per il video e il Denon per l'audio...Citazione:
maurocip ha scritto:
Si ma sono (soprattutto nel caso Denon) ottimi lettori multistandard.
Se il 3910 suona come il 2900 ti assicuro sono splendidi per sentire musica in MCL.
ciao
Alla fine però uno un lettore DVD perchè lo prende?
Se ci si deve pilotare solo un Panny, conviene ridimensionare il BDGT perchè il beneficio di prestazioni non sarebbe giustificato.
Meglio un HTPC!
Se poi si pensa all'audio musicale multicanale (attualmente tutte le mie esperienze sono state del tutto deludenti) ci si può anche orientare anche per il Denon 3910, con il solito dubbio: "In che prospettiva di catena audio"?
Rino
Pioneer 868 da www.TSNVersand.de magari..... :D
Ragazzi, penso che opterò per il denon :)
L'ho trovato su questo sito a 1042 € ... sapete per caso se è affidabile ?
http://www.videodigit.it/scheda_prod...?codPROD=11190
Per essere affidabili lo sono. da loro ho già comprato senza problemi. Immagino però che il prodotto sia quello europeo con garanzia 1 anno.
La Denon Italia in caso di guasto all'apparecchio non te lo ripara se lo stesso non è di diretta importazione italiana, ergo lo devi rispedire a videodigit .
Poi ultima cosa il prodotto italiano è garantito 3 anni.
Ti dico questo perché posseggo il 2910 e ho optato per questi motivi al prodotto italiano.
Saluti
Paolo
Un apparecchio comperato in Italia, anche via Internet, non deve ottemperare comunque alla caratteristiche della garanzia italiana (per legge)?