Avrei bisogno dell'opinione di coloro che conoscono questi prodotti e che possibilmente abbiano avuto il piacere di ascoltarli....Sarebbe bello sapere le differenze salienti che caratterizzano questi due sub!
Ciao e Grazie!!
Visualizzazione Stampabile
Avrei bisogno dell'opinione di coloro che conoscono questi prodotti e che possibilmente abbiano avuto il piacere di ascoltarli....Sarebbe bello sapere le differenze salienti che caratterizzano questi due sub!
Ciao e Grazie!!
Da possessore del SB13-Ultra ti posso dire che è un basso molto musicale, preciso, potente in grado di generare uno spostamento d'aria e una profondità non indifferente, parliamo di un range effettivo di 20-460hz a +/- 3db in stanza anecoica a 2m di distanza!!.. Anche il colpo al petto c'è e quanto mi piace :D!!
Per il pb12-plus ti posso dire che avrai ancora più discesa e pressione ma solitamente i bass reflex soffrono più facilmente di rimbombi e code del cassa chiusa, anche se devo dire che in quanto a precisine e dettaglio svs riesce ad ottenere ottimi risultati, ne è la prova il mio ex PB-1000. Con una spesa di 500€ svs è riuscita ad ottenere con un 10" di fascia economica i 19hz a +/- 3db in stanza anecoica, che io sappia nessuna altra marca commerciale alla stessa cifra con un 10" c'è riuscita
Tu dici che utilizzando gli opportuni tamponi di chiusura delle uscite bass reflex, non si possa ottenere un suono di tipo "cassa chiusa". In questo caso ci sarebe la polivalenza.......Sbaglio??
Un sub da 500 euro che riesche a stare sotto i 20hz....Wow!!!
Si, il PB12-Plus ha 3 tuning (20hz/16hz/sealed) a preferenza:
- Tuning a 20hz, lasci tutti e 3 i buchi aperti, scatena una potenza impressionante e un SPL pauroso e più lineare fino a 20hz.
- Tuning a 16hz, tappi solo il buco in mezzo e avrai i 100db e più a 15-16hz!!
- Modalità sealed, tutti i buchi tappati, si modificano i parametri per lavore come cassa chiusa, il basso è più secco e scende meno ma il punch è assicurato.
Per quello che ho letto sono state fatte delle prove tra PB13 Ultra in modalità sealed e SB13 Ultra che è in cassa chiusa, se non hai un orecchio fine e ben allenato è difficile cogliere le differenze.. C'è invece che crede (senza aver fatto prove) che tappare semplicemente i buchi a un reflex e dire che suona come un cassa chiusa è una grossa panzanata. Io sinceramente non lo so perchè non ho avuto la possibilità di fare questa prova, ma credo che anche se in modalità sealed non arrivi al suono del SB13 Ultra ottieni comunque un basso più secco..
Ottimo!!! Non so come ringraziarti di queste delucidazioni......;):)