Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8276.html
Il marchio tedesco non naviga in buone acque, con vendite diminuite dai 374 milioni di Euro del 2008 ai 250 milioni dello scorso anno e nessun profitto negli ultimi 3 anni. Per evitare il fallimento è stata avviata la procedura di amministrazione controllata
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Speriamo di no!
Che peccato...noi tutti appassionati di tecnologia, speriamo che non fallisca...In fin dei conti, Loewe rappresenta una delle poche alternative europee in termini di immagine e know-how rispetto alla americana Apple...Purtroppo, quando ho avuto la necessità di acquistare qualche prodotto elettronico, non essendo uno ricco, ho dovuto privilegiare il rapporto qualità/prezzo e in tal senso i prodotti Loewe essendo quasi di "nicchia" hanno un costo mediamente superiore del 30% se non di piu'.
-
Alla Loewe sono legati i (miei) ricordi dell'avvento della TV a colori in Italia (1977)
Il confronto era sempre tra i Sony trinitron ed i Loewe...... dotati di telecomando ad ultrasuoni
-
In che senso Loewe e' un'alternativa ad Apple???
Che io sappia, Apple non fa TV, e Loewe non fa tablet, ne' telefonini...
-
Non mi sorprende, in un periodo in cui vince chi è competitivo e si tende a risparmiare il più possibile essere molto più costosi della media, come Loewe, può essere fatale.
-
Loewe è l'esatto contrario di cosa richiede oggi il mercato. E chissà quando ne usciremo da questo periodo...
-
Presto...la Merkel l'ultima volta parlava di 10 anni....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scanseby
rappresenta una delle poche alternative europee in termini di immagine e know-how [CUT]
Per l'immagine ne possiamo parlare, ma per quanto riguarda il know how dagli anni 90 in poi non mi pare che l'azienda avesse ancora qualcosa da "dire"
-
Abbiamo avuto 3 TV della Loewe, tutte molto valide, mi spiace ma era inesorabile, dopotutto con la concorrenza aggressiva che c'è direi che un marchio come Loewe avrebbe ben poca vita facile, se poi sposteranno tutto in Cina pure loro misà che la qualità ne risentirebbe, staremo a vedere.