Dissipatore CPU fanless esterno
Uno dei limiti di norma insormontabili di un HTPC totalmente fanless è dato dal fatto che - atteso che la CPU "ciuccia" parecchi watt - è necessaria sempre una ventola per espellere il calore comunque prodotto all'interno dal case.
Non è un caso che spesso i dissipatori fanless siano studiati con forme e foggie tali da poter avvantaggiarsi dell'utilizzo di un ventola (di norma consigliata dalle stesse case produttrici) collocata per espellere il calore prodotto dalla CPU.
Mi chiedevo (aldilà di alcune soluzioni d'avanguardia come i dissipatori fanless per CPU che dissipano il calore trasmettendo direttamente il calore al case metallico del PC) se non esistono dissipatori (immagino con HeatPipe) che che tentino di trasferire il calore all'estero (insomma un po come si fa' con il raffreddamento a liquido con il radiatore fuori dal case).