Connettori a banana, è normale che si muovano?
Ciao ragazzi, con grande felicità oggi mi è arrivato tutto da netonnet (germania) e sto installando i diffusori, collegandoli allo Yamaha 650.
E' normale che una volta inseriti i connettori a banana nelle entrate degli altoparlanti vi sia un piccolo gioco, ovvero che la punta non entri del tutto???
Esiste una guida, anche in inglese, sul corretto collegamento con questo tipo di terminali?
Ciao e grazie
Fabio
Re: Connettori a banana, è normale che si muovano?
Citazione:
Fabio79 ha scritto:
Ciao ragazzi, con grande felicità oggi mi è arrivato tutto da netonnet (germania) e sto installando i diffusori, collegandoli allo Yamaha 650.
E' normale che una volta inseriti i connettori a banana nelle entrate degli altoparlanti vi sia un piccolo gioco, ovvero che la punta non entri del tutto???
Esiste una guida, anche in inglese, sul corretto collegamento con questo tipo di terminali?
Ciao e grazie
Fabio
Il connettore a banana è comodo perchè è molto facile infilare e sfilare il cavo nei morsetti.
E' utile per chi fa molte prove e cambia spesso diffusori.
Altrimenti uno dovrebbe farsi le banane ad espansione, che una volta entrate nel morsetto, ruotando la ghiera di cui sono fornite, garantiscono il blocco come se uno avesse serrato il filo spellato nel morsetto (o quasi).
Un po' di gioco è quindi possibile.
Inoltre non c'è un unico standard dimensionale ed alcuni morsetti accettano solo "bananine" ed altri "bananone" :D :D :D
ciao