Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/n...ixel_8258.html
Nel pomeriggio, Nokia presenterà ufficialmente il suo nuovo smarpthone Windows Phone top di gamma Lumia 1020, ma le caratteristiche tecniche sono già apparse online. Il nuovo modello integra un processore dual-core, un display AMOLED da 4,5 pollici 1280 x 768 punti e fotocamera PureView da ben 41 mega-pixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sicuramente farà foto migliori di molte fotocamere compatte economiche, ma diciamocelo, 41 Megapixel sono davvero una buffonata! Ma una buffonata proprio grossa, perché al momento neanche le FullFrame pro hanno tanti pixel, bisogna andare addirittura sul medio formato per ritrovare 40 Megapixel...
-
senza parlare della luminosità dell'ottica... mi vien sempre un po' da sorridere quando vedo sti megasensori su certe ottiche...
-
:doh: Nokia continua a puntare sull'ignoranza del cittadino medio a quanto pare....
-
Ma poi io dico.....ma son belli questi Nokia Lumia così rettangolari a spigoli vivi e Plasticosi????
Ho un Nokia 701 Silver, e come estetica lo reputo uno fra gli ultimi "Belli" smartphone di Nokia, peccato per il Symbian Anna S.O. oramai vecchio.
Ma avessero almeno curato l'estetica a questi Lumia, assomigliano a giocattoli per adolescenti....
-
Informarsi prima di giudicare no.. eh ?
I 41 mega pixel saranno usati principalmente per interpolare le immagini, producendo jpeg con immagini ottime anche con bassa luce. Anche perchè altrimenti avreste immagini pesantissime e la memoria dello smartphone finirebbe in un batter d'occhio.
Allo stesso tempo sarà possibile zoommare tanto, ma senza perdere in qualità.
Il sensore peraltro è già stato sperimentato con successo sul nokia 808... solo che si trattava di un modello con OS symbian e con doti hardware molto meno performanti (il che ha il suo perchè ... visto che il 1020, con la sua maggior potenza hardware e un OS più evoluto potrà produrre interpolazioni anche molto migliori).
Resta da vedere se ci sarà anche la chance del raw a 41 mpx (che nessuno dei normali utenti userà, ma che potrà essere occasionalmente utilizzata per particolari foto mirate).
-
dai rumor si parlava di supporto anche al raw
Citazione:
Originariamente scritto da
Lorymech
Ho un Nokia 701 Silver, e come estetica lo reputo uno fra gli ultimi "Belli" smartphone di Nokia, peccato per il Symbian Anna S.O. oramai vecchio.
il 701 era molto bello: aveva delle proporzioni molto raffinate come anche un touch&feel stupendo, ma nokia ha voluto differenziarsi dalla massa, proporsi come una terza alternativa a quelli che all'epoca erano apple e android e ora sono apple e samsung, e per farlo ha fatto delle scelte più o meno coraggiose come l'adozione di windows phone e con questo sono venuti i design "colorati e giovani" per renderli subito riconoscibili.
p.s. per il 701 è uscito symbian belle da un bel po' ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Resta da vedere se ci sarà anche la chance del raw a 41 mpx (che nessuno dei normali utenti userà, ma che potrà essere occasionalmente utilizzata per particolari foto mirate).
A proposito di memorie del telefono riempite in un battito di ciglia :)
Chissà quanto pesa un fotogramma così !
-
Un fotogramma RAW a 18Mpx della Canon 600D pesa 20-25MB, fate voi i calcoli....
-
50MB a frame?
con solo 600 foto consumi tutti i suoi 32giga.....
ovviamente non lo farai mai, ma la limitazione dell'assenza di microsd.... è davvero un autogol.