[BD] Walkabout (1971) - di Nicholas Roeg
Sono reduce dalla visione di questo trittico di film del regista inglese Nicholas Roeg, Walkabout, Don't look now, The man who fell to Earth, nell'ordine il 2°, 3° e 4° della sua produzione, diretti in un arco temporale che va dal 1971 al 1976.
Purtroppo mi mancano le conoscenze tecniche per poter discettare della qualità audio e video in termini rigorosi, ed anche i miei apparati di fruizione sono alquanto minimali, per cui mi limiterò a dei commenti personali, rimandando eventualmente a siti specializzati l'approfondimento tecnico.
WALKABOUT (1971)
L'edizione è quella UK della Universal, audio inglese, sottotitoli in inglese:
http://www.johnbarry.org.uk/blu-ray/...t_bluray_B.jpg
- Film: è quello che mi è piaciuto di più, è una pellicola nella quale sono le immagini a parlare, i dialoghi sono pochi, ma dove ci sono risultano estremamente significativi.
E' un film che svela in maniera impietosa il vuoto del mondo cosiddetto civilizzato, teso esclusivamente alla ricerca del successo economico ed incapace di ascoltare l'altro e di provare empatia. Incapacità che sfocia nella violenza autodistruttiva, verso la natura e addirittura verso la propria stessa progenie.
A questo vuoto si contrappone la purezza dell'aborigeno, che vive nella natura, è capace di assecondarla e di ascoltarla con rispetto, così come fa con i due dispersi, e questo anche senza l'uso del linguaggio.
A mio avviso, un gioiello.
Voto: 9
- Qualità tecnica: con le dovute premesse di cui sopra, secondo me molto buona, non c'è un iperdettaglio (però bisognerebbe vedere come era la fotografia originale), in ogni caso direi che il video rende molto bene l'effetto della pellicola cinematografica.
Voto: 8
- Extra: completamente assenti, ed è questo il punto veramente debole di questa release a differenza dei due che seguono. Ho letto che c'è una versione Criterion estremamente ricca da questo punto di vista.
Voto: 0
Edito il post eliminando le recensioni degli altri due, chi volesse aprire thread ad hoc si senta libero di farlo.