Vi chiedo consigli e opinioni su due integrati da affiancare ad una coppia di CM7
1) Onix RA 125
2) Anthem 225
grazie....
Visualizzazione Stampabile
Vi chiedo consigli e opinioni su due integrati da affiancare ad una coppia di CM7
1) Onix RA 125
2) Anthem 225
grazie....
Ciao,non conosco il secondo ma il RA125 suona neutro e potente..
L'avevo sentito con le CM8..che le trovo le più coerenti della serie.
era è un bel sentire e mai affaticante.. non so come potranno suonare con le CM7 ma la timbrica è quella.
devo ancora prenotare l'ascolto con l'Onix, spero nelle prossime settimane.... ma comunque avrò modo di sentirlo solo con le CM8 o 9 purtroppo!!
A me serve un pò più di vigore sulle basse.... Pensi che possa fare al caso mio?
quindi se ho capito bene ascolti le CM7 con il sinto rotel??? se cosi fosse diciamo che non c'è partita con le due macchine in questione.. anche un semplice NAD due canali farebbe meglio.
il RA125 l'aveva un mio amico che ne sa più di me..e oltre a che suonare stile valvolare ha corrente da vendere..e assembato con camblaggio di rango.
non so cosa intendi come "vigore di bassi" ma presumo che a quel punto sono un po limitate le CM7.. paradossalmente una book potrebbe darti anche di più.
prova a sentire l'accoppiata onix CM8/9 con quest'ultima avrai più bassi paragonandola alla sorella minore ma la CM8 nei medio ambienti la trovo più equilibrata e costa meno...
le CM9 sono troppo ostiche riguardo gli accoppiamenti
si esatto, al momento ascolto in 2ch con il Rotel.....
immagino che affiancargli un integrato cambierà radicalmente e forse dato che l'ambiente non è molto grande anche le basse frequenze
l'ascolto comunque lo farò sicuramente..... grazie cinghio!!
in generale il tuo discorso non fa una piega, siamo tutti d'accordo, ma nello specifico della discussione, ho fatto solo presente ad Emmepi24 di non aspettarsi cambiamenti radicali, a meno di spendere cifre considerevoli (ho posseduto il nad 326, dire che farebbe meglio del suo sinto mi pare eccessivo). Poi è chiaro che per leggere sfumature c'è chi decide di spendere migliaia di €, in questo non entro in merito, ognuno li spende come meglio crede. Anzi meglio, farebbe girare l'economia italiana, ce n'è bisogno :D
concordo con marco pedro
ho avuto modo di fare test empirici sul campo e, sempre con le cm7 che "conservo" con cura, ritenendole le più riuscite della serie CM (prontamente eliminate dai listini per non dar fastidio alle sorelle arrivate dopo) e mi sento di poter affermare che anche un sinto di qualità può dare ottime soddisfazione rispetto ad integrato 2ch...fino, appunto, a superare determinate cifre :)
Diciamo che un (tanto odiato) sinto-surround da 2500/3000 euro con una buona sezione di alimentazione può tranquillamente gestire con soddisfazione un ascolto musicale stereofonico.
Per notare miglioramenti evidenti toccherà spendere almeno altri 2000 euro per un integrato stereo capace di superare in scioltezza la qualità dell'hardware pre-esistente...
Purtroppo poi nascono un po' di noie per farlo convivere con un impianto pensato anche per il cinema ed il 5.1 ma in qualche modo si riesce sempre a superare questi "ostacoli" di convivenza forzata :)
Io ad esempio, per la zona living in firma, pensata inizialmente per film e tv e pian piano riconvertita anche all'ascolto di vinili etc..., starei pensando ad un integrato (magari da prendere usato) tra Denon PMA A-100 o Exposure 3010s2.
In tal caso sarebbe notevole il passo in avanti, si vedrà...è che trovo sprecato per delle cm7 in un contesto living dover pensare ad un pre+finale etc...
più o meno lui sta scegliendo un integrato di fascia medioalta
:eek: hai mai fatto un confronto diretto??? certo!! finchè mi colleghi il NAD 326... ma è già sufficente fare il salto con un 1520 che costa 700€ circa .è ovio che con apperecchiature costose è facile ottenere un bel risultato anche se spesso non giustifica la spesa.. ma il mio ragionamento era comunque su un livello normale.
per semplice nad intendevi il C390DD?
concordo antonio, ho solo fatto presente che rispetto al suo sinto av non troverà "radicali" miglioramenti in termini assoluti di qualità in ascolto stereofonico, ma più che altro soggettive preferenze di timbrica, il suo rotel se ha un difetto è un po' troppo freddo, nell'ascolto di musica potrebbe preferire un suono diverso. e allora ben venga per lui un integrato dedicato all'ascolto in 2ch. ;) tutto qua
@ TUTTI
Vi ricordo che il il titolo della discussione cita un argomento ben preciso, attenetevi a quello.
Grazie.
Ciao