Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...uci-_8191.html
Dolby ha annunciato la sigla di un accordo con il gruppo Odeon & UCI Cinemas per portare la tecnologia multicanale Dolby Atmos in 27 sale cinematografiche in tutta Europa (Italia compresa) nei prossimi 6 mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Si conoscono per caso le sale in cui è prevista l'adozione di questa tecnologia?!
-
La scelta sul nostro mercato era più che prevedibile, sia perché Dolby ha comprato IMMSound che è alla base del setup audio di iSens, sia perché in Italia non hanno più l'esclusiva con IMAX e dunque hanno bisogno di un nuovo "specchietto per le allodole", passatemi il termine.
-
Non so, io ho sempre avuto 7.1 e da poco sono passato ad un 5.2, visto che comunque di materiale italiano ne gira poco con il ''full multicanale''
Ora mi fanno uscire una cosa ancora più estrema. Mah.
-
Qui si parla di cinema, non credo che in ambito home si avrà mai l'Atmos.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Qui si parla di cinema, non credo che in ambito home si avrà mai l'Atmos.
Non è da escludere, tanti sistemi Dolby (e DTS) sono state adatte per Home Cinema! In questo ambito recentemente ho scritto un piccolo editoriale per un sito americano collega di avmagazine, Audioholics: "Dolby Atmos for Home Cinema How is it Different?".
-
Ci terrei a precisare che ieri sono andato a vedere transformers 4 cui cinema a parco leonardo, e con mia molta tristezza ho notato che quella dell'atmos è una bufala, non hanno installato nuovi speaker come da specifiche dolby ma bensì hanno adattato il loro isense, probabilmente hanno solo acquistato il decoder dolby atmos ma chiaramente senza le casse aggiuntive il risultato era assai deludente.
-
L'esperienza nelle sale è molto variegata e risente di diversi fattori. Ricordo il mio primo 3D, con Avatar...tutto scuro. Batman, visione 4k, una delle prime in assoluto, delusione cocente, sembrava un DVD.
Poi fortunatamente l'esperienza 3D è migliorata nel tempo, anche provando altre sale.
Penso che questo Dolby Atmos sia in linea con delusioni iniziali e crescita nel tempo. Anche se secondo me, va ad arricchire un aspetto che non è che lo richieda più di tanto.
Mi sarei ''accontentato'' anche delle codifiche attuali, ma curate maggiormente sotto il profilo del suono ''posteriore'' , molto spesso tralasciato.