Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8182.html
Dopo l'annuncio della chiusura del canale dedicato agli eventi sportivi in 3D, il più importante broadcaster televisivo sportivo al mondo apre uno spiraglio in merito al lancio di un canale sportivo in Ultra HD nel corso del 2014. I Mondiali di Calcio in Brasile potrebbero rappresentare l'evento di lancio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ma perché questi dell'HDMI fanno i preziosi?:p Non ho capito che e chi aspettano.... capisco invece la BDA e le relative rogne degli accordi con le majors, discorso protezione.... ma HDMI invece???? Se la tirano?:p
-
Speriamo che il consorzio HDBaseT gliela metta nel c... E che attualizzi lo standard anche all'UHD 50/60Hz .... Così poi vediamo in quanti nano secondi arriva il connettore nuovo e lo standard HDMI 2.0 (ed HDCP x.x) ..... :D :D
-
WOW! Questo HDBaseT sembra tutta un'altra cosa....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
Ma perché questi dell'HDMI fanno i preziosi?:p Non ho capito che e chi aspettano.... capisco invece la BDA e le relative rogne degli accordi con le majors, discorso protezione.... ma HDMI invece???? Se la tirano?:p
La stessa domanda che mi sono posto anche io qualche mese fa! :D:D
Da Wikipedia: sarebbe già dovuta essere definita "in second half of 2012". a gennaio 2013 "is expected to be released in the first half of 2013"..:D:D
Comunque, a che io sappia, l'attuale HDMI 1.4 veicola fino ai 4096×2160p24 e, mi sembra, 3840x 2160p30, mentre in 3D il limite è 1920×1200p60: quindi l'attuale standard può già da ora supportare l'ultra HD...
P.S.: cosa porterebbe questo HD base T?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moby_LT
Comunque, a che io sappia, l'attuale HDMI 1.4 veicola fino ai 4096×2160p24 e, mi sembra, 3840x 2160p30, mentre..........[CUT]
Quello che si attende è la compatibilità del segnale UHD a 50/60 Hz per le trasmissioni Broadcast (televisive) e per la registrazione su sopporto fisico (o musica liquida) di concerti ed altri eventi live che di solito sono presentati proprio a 50/60 Hz e non a 24Hz come i contenuti filmici derivati dal materiale per le sale cinematografiche.
HDBaseT è uno standard di trasporto e di contenuti che utilizza un chip della Valens Semiconductor per comprimere SENZA perdita segnali A/V, Ethernet, comando (USB, seriali) ed anche potenza elettrica con il PoH (power over HDBaseT), tutto su di un normale cavo CAT5.
Se vai su wikipedia trovi anche più info. In pratica è un suoer set di istruzioni HDMI da portare fino a 100m (in realtà ci sono due chip Valens, ma il concetto a grandi linee è questo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
Ma perché questi dell'HDMI fanno i preziosi?:p Non ho capito che e chi aspettano....
Se sapessi che esattamente tra 6 mesi uscirà il nuovo standard compreresti un nuovo amplificatore o proiettore che supporta solo l'HDMI 1.4?
Probabilmente no.
La stessa cosa viene fatta da aziende come Apple, che annuncia il keynote molte volte senza neanche dire cosa dovranno presentare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Se sapessi che esattamente tra 6 mesi uscirà il nuovo standard compreresti un nuovo amplificatore o proiettore che supporta solo l'HDMI 1.4?
Probabilmente no.
È un finto problema, dato che SI SA perché l'hanno annunciata ufficialmente che deve (doveva) uscire la HDMI 2.0 compresa di nuova release della HDCP, e che verosimilmente avrà un connettore diverso e non sarà retro compatibile verso lo standard attuale (altrimenti basterebbe ora un aggiornamento fw, no ?).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
e che verosimilmente avrà un connettore diverso e non sarà retro compatibile verso lo standard attuale
Appunto, annunciare quando usciranno i primi modelli con l'HDMI 2.0 farebbe quasi bloccare le vendite degli apparecchi che non la supportano, mentre se non si conosce la data precisa si fanno gli acquisti (ho comprato un nuovo ampli proprio qualche giorno fa, cosa che magari non avrei fatto in altre circostanze....
-
Ripeto, per me è un falso problema.
Oggi quanto materiale UHD hai per le mani, su supporto fisico, su HDD o via etere ? Ecco ....